La scoperta di nuova musica può risultare complessa, specialmente in un panorama ricco di opzioni come quello delle piattaforme di streaming. YouTube Music, con la sua vasta libreria di brani e podcast, offre diverse funzionalità sottovalutate che facilitano questo processo.
creare una radio e applicare deep cuts
YouTube Music consente agli utenti di accedere a canzoni virali e raccomandazioni basate sul loro profilo d’ascolto. Per sfruttare al meglio questa funzione è possibile utilizzare il filtro Deep cuts, che aiuta a scoprire tracce meno conosciute degli artisti preferiti. Ecco i passaggi per applicarlo:
- Navigare all’opzione “Crea una radio” nella home page.
- Selezionare gli artisti preferiti.
- Cliccare sul pulsante di controllo accanto a “Fatto”.
- Scegliere il filtro “Deep cuts” e confermare con “Fatto”.
tab samples
Il Samples tab permette una modalità rapida per scoprire nuova musica attraverso brevi video musicali in stile TikTok. Questa funzione è accessibile facilmente dalla barra di navigazione inferiore e offre clip personalizzate che possono rivelarsi utili per trovare nuove canzoni.
ricerca con emoticon
La ricerca tramite emoticon su YouTube Music rappresenta un metodo innovativo per esplorare nuovi generi musicali. Utilizzando simboli specifici, si possono ottenere risultati pertinenti. Ad esempio, l’emoticon del pianoforte mostra brani legati a questo strumento, mentre quella del volto piangente può restituire canzoni tristi o romantiche.
esplora la sezione fans might also like sulla pagina dell’artista
Questa funzione consente di scoprire artisti simili basati su ascolti precedenti e collaborazioni. Scorrendo verso il basso della pagina dedicata all’artista, è possibile visualizzare suggerimenti utili per ampliare le proprie conoscenze musicali.
playlist dalla comunità
YouTube Music presenta anche playlist create da altri utenti, disponibili nella sezione “Dalla comunità”. Questa opzione è utile per chi cerca compilazioni specifiche, come ad esempio brani pop degli anni 2000.
controllo del viaggio di scoperta musicale
L’algoritmo di raccomandazione ha fatto notevoli progressi nel tempo, ma non bisogna limitarsi ad esso per esplorare nuova musica. Sfruttando le varie funzioni offerte da YouTube Music, si ha la possibilità di diversificare le proprie scelte musicali ed espandere i propri orizzonti sonori.
- Canzoni virali e popolari.
- Tendenze emergenti nel panorama musicale.
- Percorsi musicali alternativi da esplorare.
- Suggerimenti personalizzati basati sugli ascolti precedenti.
- Playlist curate dalla comunità degli utenti.
- Navigazione intuitiva attraverso filtri tematici ed emotivi.
Lascia un commento