Il lancio di Gemini sui dispositivi Google Home è imminente, con la data fissata per il 1° ottobre. Questa nuova integrazione rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dei servizi offerti da Google, consentendo agli utenti di interagire con l’AI in modo più naturale e complesso.
gemini: funzionalità e miglioramenti
La presentazione di Gemini ha avuto luogo durante l’evento Google I/O di maggio, dove sono state svelate le potenzialità dell’AI. Gli utenti potranno porre domande in linguaggio naturale riguardanti vari aspetti, come ad esempio la cronologia delle fotografie. Inoltre, Gemini sarà in grado di analizzare i dispositivi collegati e suggerire automazioni, con la possibilità di attivarle tramite semplici comandi vocali.
integrazione con google assistant
Gemini si occuperà anche del carico di lavoro attualmente gestito da Google Assistant. L’azienda ha garantito che questa nuova AI comprenderà meglio comandi complessi rispetto a quanto avviene ora. Per esempio, sarà possibile chiedere a Gemini di abbassare le luci in tutta la casa tranne che nel soggiorno. Non è ancora chiaro se Google intenda sostituire completamente Assistant o offrire agli utenti la possibilità di mantenere l’esperienza tradizionale.
gemini live e opzioni gratuite e a pagamento
I dispositivi Google Home supporteranno anche Gemini Live, permettendo conversazioni più fluide e naturali con l’intelligenza artificiale. Un aspetto interessante è che nel mese di agosto è stata annunciata l’esistenza sia di una versione gratuita che una a pagamento per Gemini. Non sono stati forniti dettagli su come saranno distribuite le funzionalità tra le due versioni.
aspettative degli utenti
Diverse domande rimangono senza risposta riguardo all’effettivo miglioramento dell’esperienza per gli utenti di Google Home, molti dei quali hanno manifestato frustrazione per i malfunzionamenti riscontrati con Google Assistant. La speranza è che Gemini possa rappresentare una soluzione efficace ai problemi esistenti.
- Lancio previsto il 1° ottobre
- Integrazione annunciata al Google I/O
- Migliore comprensione dei comandi complessi
- Supporto per conversazioni naturali tramite Gemini Live
- Disponibilità in versioni gratuita e a pagamento
Lascia un commento