Il modello di business di Google si basa su una vasta gamma di prodotti e servizi che, sebbene siano accessibili gratuitamente, nascondono un prezzo da pagare. La compagnia genera la maggior parte dei propri ricavi attraverso la pubblicità, il che ha sollevato interrogativi riguardo alla vera natura della “gratuità” offerta ai consumatori. Recentemente, Google ha affrontato problematiche legali in Europa, culminando in una multa modesta.
Google affronta multa modesta nell’UE
Secondo quanto stabilito dalla Commissione Europea dopo un’indagine durata quattro anni, Google dovrà pagare una multa per presunti comportamenti anti-competitivi nel settore della pubblicità digitale. Questa indagine è stata avviata a seguito di una denuncia del European Publishers Council, che sosteneva come Google favorisse i propri servizi pubblicitari rispetto a quelli concorrenti. Nonostante si tratti di una violazione delle norme antitrust, la sanzione inflitta non è paragonabile a quelle precedentemente ricevute dall’azienda.
La nuova responsabile antitrust dell’UE, Teresa Ribera, adotta un approccio differente rispetto al suo predecessore Margrethe Vestager. Invece di infliggere pesanti multe come deterrente, Ribera mira a incoraggiare le aziende tecnologiche a cessare pratiche anti-competitive proattivamente.
Precedenti conflitti con i regolatori
Non è la prima volta che Google si trova coinvolta in controversie con i regolatori europei. In passato, l’azienda ha subito multe per miliardi di euro. Ad esempio, nel 2018 le è stata imposta una multa record di 4.3 miliardi di euro per l’utilizzo del sistema operativo Android in modo da ostacolare la concorrenza.
Nel 2017, un’altra sanzione ammontava a 2.42 miliardi di euro; questa volta i regolatori hanno accusato Google di utilizzare il proprio servizio di comparazione prezzi per sopraffare i rivali sul mercato europeo.
L’aumento della sorveglianza sui giganti tecnologici come Google è comprensibile: molti utenti dipendono dai suoi servizi gratuiti per ricerca, lavoro e intrattenimento. Nel 2024, Google ha generato ricavi pubblicitari pari a 264.6 miliardi di dollari, rappresentando il 75.6% del fatturato totale dell’azienda.
Lascia un commento