Gboard introduce una nuova impostazione font sorprendente

Le ultime novità riguardanti l’app Gboard di Google introducono interessanti funzionalità per la personalizzazione della tastiera, con un focus sulla modifica delle dimensioni del carattere. Queste opzioni rappresentano un passo avanti significativo nell’esperienza utente, permettendo una maggiore adattabilità alle preferenze individuali.

personalizzazione della dimensione del carattere in gboard

La versione beta più recente di Gboard consente agli utenti di regolare la dimensione del font tra il 85% e il 200% rispetto al valore predefinito impostato dal sistema. Questa innovazione è particolarmente utile per chi desidera una tastiera che si adatti meglio alle proprie esigenze visive senza influenzare le impostazioni globali del dispositivo.

funzionamento della nuova funzione

Questa funzionalità è accessibile nelle impostazioni di Gboard sotto Preferenze > Dimensione Font. Gli utenti possono utilizzare un cursore per modificare la dimensione in incrementi specifici, attualmente fissati a valori predeterminati: 85%, 100%, 115%, 130%, 150%, 180% e 200%. È importante notare che questa regolazione non influisce sulle dimensioni dei caratteri nel resto del sistema, offrendo così una flessibilità senza precedenti.

attivazione selettiva della funzione

L’implementazione di questa opzione sembra avvenire in modo graduale. Alcuni dispositivi hanno già ricevuto l’aggiornamento alla versione beta 15.9.0.799068799, ma non tutti i modelli compatibili mostrano ancora questa funzionalità, suggerendo un rollout limitato o test su gruppi selezionati.

nuova opzione per il font personalizzato

Altre novità includono la possibilità di scegliere tra il font predefinito di Gboard, presumibilmente Google Sans, e qualsiasi font personalizzato installato sul dispositivo. Questo permette di mantenere coerenza stilistica anche nella tastiera, replicando l’aspetto scelto per il resto dell’interfaccia utente.

  • Google Sans (font predefinito)
  • Font personalizzati dal sistema
  • Tastiere con layout specifico per lingue diverse
  • Strumenti assistivi per scrittura
  • Aggiornamenti costanti e sperimentazioni da parte di Google

L’introduzione di queste funzioni evidenzia l’impegno continuo di Google nel migliorare l’esperienza d’uso delle proprie applicazioni, rendendole sempre più adattabili alle necessità degli utenti.

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy Z TriFold: l’anticipata data di lancio sorprende tutti

Il settore della tecnologia mobile sta per assistere a importanti novità, con Samsung pronta a presentare il suo innovativo dispositivo pieghevole. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che il Galaxy Z TriFold, un modello con doppio snodo, sarà lanciato il 29 settembre […]
PREVIOUS

Il miglior smartphone con fotocamera del 2025 sta per avere un sequel

Il mondo degli smartphone continua a evolversi rapidamente, con nuovi modelli che promettono prestazioni sempre più elevate. Tra questi, il Vivo X300 Pro si distingue per le sue caratteristiche innovative, in particolare nel settore della fotografia. vivo x300 pro: dettagli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]