Negli ultimi anni, OnePlus ha collaborato con Hasselblad per migliorare la qualità delle fotocamere dei suoi smartphone di punta. Sebbene l’azienda non offra i migliori telefoni incentrati sulle fotocamere sul mercato, il supporto del noto marchio fotografico ha portato risultati positivi. Recentemente, si è diffusa la notizia che OnePlus sta sviluppando un proprio motore di imaging per le fotocamere degli smartphone, che potrebbe debuttare con il modello OnePlus 15.
Nuovo motore di imaging per OnePlus 15
Secondo quanto riportato da Smartprix, il prossimo OnePlus 15 presenterà questo nuovo sistema proprietario. Non si tratta semplicemente di un aggiornamento software minore; si prevede un’intera piattaforma progettata per gestire in modo completo l’elaborazione delle foto e dei video. Questo sviluppo rappresenta la conclusione di una strategia pluriennale volta a perfezionare algoritmi dedicati a vari aspetti come i dettagli in condizioni di scarsa illuminazione e l’accuratezza dei toni della pelle.
Sfida a Hasselblad
Questo potenziale cambiamento segna una nuova era di autonomia per OnePlus. Negli ultimi anni, la collaborazione con Hasselblad ha conferito ai dispositivi distinti toni cromatici e un marchio prestigioso. Recenti indiscrezioni suggeriscono che il OnePlus 15 potrebbe non presentare affatto il brand Hasselblad. Queste rivelazioni sembrano ora trovare conferma alla luce delle ultime notizie.
Se confermato, questo passo assomiglia a quanto già osservato nel settore: ad esempio, Huawei ha collaborato con Leica prima di sviluppare il proprio motore XMAGE dopo aver acquisito sufficiente esperienza.
Altri aggiornamenti attesi
Oltre alla revisione della fotocamera, il OnePlus 15 si profila come uno smartphone davvero interessante. Tra le caratteristiche previste ci sono:
- Chipset potente Snapdragon 8 Elite 2 (o Snapdragon 8 Elite Gen 5)
- Sistema fotografico triplo da 50MP
- Design innovativo con pulsante d’azione “Plus Key”
- Display OLED piatto da 6.78 pollici con risoluzione 1.5K e frequenza di aggiornamento ultra fluida a 165Hz
- Sensore di impronte digitali ultrasonico e resistenza alla polvere/acqua IP68/69
Sempre secondo le voci circolanti, OnePlus lancerà il modello tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Resta da vedere se questo dispositivo riuscirà realmente a posizionarsi al pari dei principali concorrenti premium nel settore degli smartphone e se tali migliorie influenzeranno il prezzo finale del prodotto.
Lascia un commento