Ragazzo egiziano di 13 anni muore dopo sfida tiktok con noodles crudi

Un tragico incidente ha coinvolto un ragazzo di 13 anni, Hamza, che ha perso la vita mentre tentava di replicare una sfida popolare su TikTok, il “Challenge delle Noodles Crude”. Dopo aver ingerito tre confezioni di noodles indonesiani del marchio Indomie in un breve lasso di tempo, il giovane è stato colpito da un malore fatale. I risultati dell’autopsia hanno rivelato che la causa della morte non era avvelenamento, ma piuttosto un’ostruzione gastrointestinale acuta e disidratazione dovuta al consumo eccessivo di pasta cruda.

malore dopo la sfida delle noodles

Secondo le indagini condotte dalle autorità locali del Cairo, Hamza è tornato a casa il 16 agosto dopo una sessione di preghiera e studio del Corano. Una volta a casa, ha consumato tre pacchetti di noodles crudi. Circa mezz’ora dopo aver mangiato, ha iniziato a manifestare sintomi gravi come dolori addominali intensi, vomito e sudorazione abbondante. Nonostante i tentativi dei familiari di portarlo in ospedale per ricevere cure urgenti, il ragazzo è deceduto durante il trasporto verso un centro tossicologico.

Inizialmente si sospettava un’intossicazione alimentare e sono stati arrestati alcuni venditori dei prodotti coinvolti per ulteriori accertamenti. Gli esami hanno confermato l’assenza di sostanze tossiche nei noodles consumati. I medici hanno quindi stabilito che la morte era stata causata dall’ingestione massiccia e rapida della pasta cruda.

popolarità della sfida su TikTok

Il “Challenge delle Noodles Crude” ha guadagnato una notevole attenzione sulla piattaforma TikTok negli ultimi anni, accumulando milioni di visualizzazioni. Questa tendenza ha spinto molti giovani a imitare le gesta degli influencer online, nonostante i ripetuti avvertimenti da parte degli esperti riguardo ai potenziali rischi associati. I professionisti della salute sottolineano che i noodles crudi contengono poca umidità e possono provocare disidratazione e ostruzioni intestinali se inghiottiti in grandi quantità in tempi brevi.

rischi associati all’eccessivo consumo di noodles istantanei

I medici specialisti hanno messo in guardia sui pericoli legati al consumo frequente di noodles istantanei. Questi alimenti spesso contengono additivi variabili tra cui coloranti artificiali e elevate quantità di sodio. Un uso prolungato può aumentare i rischi per la salute come malattie cardiovascolari e obesità.

  • Hamza (ragazzo deceduto)
  • Dottori specializzati
  • Autorità sanitarie egiziane
  • Sostenitori della campagna contro le sfide pericolose online
  • Membri della famiglia del ragazzo

I professionisti consigliano agli adulti di limitare il consumo settimanale a non più di tre pacchetti; per bambini e donne incinte si raccomanda una restrizione a uno solo pacchetto alla settimana. Inoltre, è importante evitare combinazioni dannose come quella tra noodles istantanei e bevande gassate accompagnate da notti insonni.

Continue reading

NEXT

Sindrome da ictus e miracoli: come la tecnologia ai sta trasformando la riabilitazione del linguaggio per le donne

Recenti sviluppi nel campo delle neuroscienze hanno portato a un significativo progresso nella comunicazione per i pazienti affetti da afasia. La tecnologia di interfaccia cervello-computer (BCI) ha consentito a una donna, Ann Johnson, di recuperare la capacità di parlare dopo […]
PREVIOUS

Snapdragon 8 Elite 2 supera i 4 milioni su AnTuTu tra le polemiche sul nome

La nuova generazione di chip di Qualcomm sta per essere lanciata, suscitando notevole interesse nel settore tecnologico. Le recenti indiscrezioni rivelano dettagli promettenti sulle prestazioni del processore, sebbene il nome scelto possa risultare più confuso rispetto ai precedenti. Dopo settimane […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]