Chrome incognito: perché non è navigazione privata

La percezione di privacy offerta dalla modalità Incognito di Chrome è spesso fuorviante. Molti utenti credono che questa funzione protegga le loro attività online, ma in realtà offre solo una protezione limitata.

Cosa serve veramente la modalità Incognito

La modalità Incognito non è completamente inutile; ha uno scopo specifico e ristretto. Quando si chiudono tutte le finestre di Incognito, Chrome elimina la cronologia di navigazione, cancella i cookie e i dati dei siti, e rimuove eventuali inserimenti nei moduli. Questo è utile su dispositivi condivisi o pubblici per evitare di lasciare tracce.

Limitazioni della modalità Incognito

Ci sono molte cose da cui la modalità Incognito non protegge. Il traffico continua a passare attraverso il proprio ISP, che può vedere i domini visitati e mantenere registri delle attività. In alcuni paesi, come gli Stati Uniti, gli ISP possono anche vendere questi dati a terzi.

  • Attività visibile all’ISP
  • Monitoraggio da parte degli amministratori di rete
  • Tracciamento tramite fingerprinting del browser
  • Google può associare l’attività all’account utente

Alternativa a Incognito: Tor e Browser Privacy-Focused

Per una vera protezione della privacy, si consiglia l’utilizzo della tecnologia Tor, accessibile attraverso vari browser focalizzati sulla privacy come Brave e Mullvad Browser. Questi strumenti offrono un livello di anonimato molto più elevato rispetto alla semplice navigazione in Incognito.

Come funziona Tor

Tor (The Onion Router) utilizza un sistema decentralizzato per garantire l’anonimato online. Le richieste vengono inviate attraverso diversi nodi che nascondono l’indirizzo IP dell’utente finale.

Compromessi da accettare con l’uso di Tor

L’utilizzo di Tor comporta alcuni compromessi significativi. La velocità di navigazione è inferiore rispetto ai browser standard a causa dei tre passaggi crittografati necessari per garantire l’anonimato. Inoltre, molti servizi online bloccano i nodi di uscita noti o richiedono CAPTCHA frequenti.

  • Bassa velocità rispetto ai browser tradizionali
  • Accesso limitato a determinati siti web
  • Anomalia della connessione, non del comportamento

Incognito non è mai stato progettato per la privacy online reale

In sintesi, la modalità Incognito è stata concepita come uno strumento pratico per nascondere le tracce locali su un dispositivo condiviso piuttosto che come un vero strumento per la protezione della privacy online. Per esperienze più sicure e anonime, si raccomanda di considerare alternative come Brave o il Tor Browser.

Continue reading

NEXT

Novità reMarkable: 6 desideri per il dispositivo in arrivo

Il team di reMarkable ha recentemente lanciato un teaser intrigante con la frase “qualcosa è in movimento”, suscitando curiosità tra gli appassionati. Con la rivelazione prevista per il 3 settembre alle 8:00 AM ET, si attende un annuncio che potrebbe […]
PREVIOUS

Notion ha sostituito queste 4 app nella mia vita quotidiana

La crescente necessità di semplificare la gestione delle proprie attività digitali ha portato molti utenti a cercare soluzioni più integrate. Notion si è dimostrata una risorsa preziosa in questo contesto, consentendo di sostituire diverse applicazioni con un’unica piattaforma altamente personalizzabile […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]