La serie Pixel 10 ha portato con sé significative innovazioni per Gboard, introducendo strumenti di scrittura potenziati dall’intelligenza artificiale generativa e un’esperienza vocale Smart Edit. Gli utenti di Gboard possono ora notare alcune modifiche visive, tra cui una riorganizzazione delle impostazioni.
novità nell’interfaccia di gboard
Le suggerimenti di Gboard sono stati riprogettati in contenitori a forma di pillola, sostituendo i precedenti rettangoli arrotondati. Questa modifica si applica sia ai suggerimenti di incolla dal clipboard che alle funzionalità Magic Cue + Pixel Screenshots disponibili nella serie Pixel 10.
Dopo il rilascio iniziale sulla beta, questa nuova interfaccia è ora disponibile per gli utenti stabili con la versione 15.8.4.
semplificazione delle impostazioni
Un aggiornamento importante ha semplificato le impostazioni di Gboard, in particolare la sezione “Preferenze”. Sono stati apportati vari miglioramenti nei titoli e nelle descrizioni, creando nuove sezioni. La voce “Layout” ora include l’opzione “Suggestion strip”, precedentemente situata in un’altra pagina.
nuove funzionalità delle scorciatoie
- Spazio doppio per il punto
- Auto-spazio dopo la punteggiatura
- Toccare e tenere premuto per simboli
- Sensibilità all’input del tocco
impostazioni del tasto
- Suono
- Volume
- Vibrazione della tastiera
- Apertura del tasto pop-up
- Durata del tocco e mantenimento
- Icona dell’applicazione
Tali modifiche aiutano a centralizzare le impostazioni più comuni, evitando agli utenti di dover navigare ulteriormente nel menu.
sistema di correzione riorganizzato
Anche la sezione “Correzione testo” è stata rinominata in “Correzioni & Suggerimenti”, suddividendo ora le opzioni in Correzioni automatiche, Ortografia & grammatica, Suggerimenti e Strumenti di scrittura (disponibili su Pixel 10 e QPR2 Beta). Una novità è rappresentata dall’interruttore autonomo per “Suggerimenti parole: Mostra nella barra dei suggerimenti”. Questa funzione è attualmente visibile nel canale beta (versione 15.8.5) su tutti i dispositivi.
L’introduzione di queste caratteristiche evidenzia l’impegno costante verso il miglioramento dell’esperienza utente attraverso un’interfaccia più intuitiva e funzionalità avanzate.
Lascia un commento