Dji mic 3: audio migliorato e tre preimpostazioni vocali in un design compatto

DJI ha introdotto un nuovo microfono wireless ultraleggero, il Mic 3, rappresentando la terza generazione di microfoni senza fili dell’azienda in meno di due anni. Questa versione presenta diverse novità, tra cui una qualità di cattura audio migliorata e una riduzione del rumore più efficace. Il DJI Mic 3 pesa solo 16 grammi, rispetto ai 28 grammi del precedente modello, il Mic 2. Inoltre, è disponibile in cinque colorazioni per il filtro antivento.

DJI Mic 3 offre una funzionalità audio lossless

Il DJI Mic 3 è dotato di tre preset per il tono della voce: Regolare, Ricco e Luminoso, consentendo la personalizzazione dell’audio per diversi oratori. Grazie a un sistema di cancellazione del rumore a due livelli, riesce a ridurre le interferenze di fondo. La chiarezza sonora è ulteriormente potenziata dall’uso del filtro antivento. La funzione audio lossless trasmette suono non compresso a 48KHz e 24-bit, preservando i dettagli anche nei sussurri.

Questo dispositivo può connettersi simultaneamente fino a quattro trasmettitori e otto ricevitori per garantire un audio chiaro su vari dispositivi. È possibile impostare il ricevitore in modalità quadrofónica per alcune fotocamere Sony, permettendo l’uscita indipendente di quattro canali contemporaneamente verso una singola fotocamera. Il raggio d’azione del DJI Mic 3 è di 400 metri con resistenza alle interferenze grazie al salto automatico della frequenza tra bande da 2.4GHz e 5GHz.

Il design del microfono include opzioni migliorate per il montaggio del trasmettitore tramite una clip rotante o magnetica. È prevista anche la ricarica on-the-go attraverso una custodia che può contenere due trasmettitori e un ricevitore.

Una rapida ricarica di 5 minuti offre due ore di utilizzo

Il DJI Mic 3 integra anche registrazione interna dual-file a float a 32 bit, garantendo la massima qualità senza clipping. Questo microfono è compatibile con il sistema OsmoAudio di DJI senza necessità di ricevitore. Per altri dispositivi, si può collegare tramite porta TRS da 3,5 mm, monitoraggio TRRS o USB Type-C. Per gli smartphone è possibile utilizzare Bluetooth o USB-C con l’adattatore incluso.

Con una carica completa, il trasmettitore ha un’autonomia di circa otto ore mentre il ricevitore raggiunge le dieci ore; la custodia fornisce circa ventotto ore aggiuntive d’uso. La funzione Quick Charging consente due ore di autonomia dopo soli cinque minuti di ricarica; una carica completa richiede cinquanta minuti ed è presente tecnologia per il risparmio energetico come auto-sleep e auto-off.

Prezzo e disponibilità

Il prezzo del DJI Mic 3 è fissato a 309 euro (359 dollari) per il kit comprensivo della custodia di ricarica, due trasmettitori e un ricevitore; mentre il kit con un solo trasmettitore e un ricevitore costa 199 euro (232 dollari). Al momento, questo prodotto non risulta ancora disponibile negli Stati Uniti come altri recenti articoli DJI; nelle altre regioni è acquistabile tramite lo store ufficiale DJI e rivenditori partner.

Continue reading

NEXT

Cambiamenti nei profili di google play games dal 23 settembre

Le modifiche ai profili di Google Play Games, annunciate da Google tramite email, entreranno in vigore il 23 settembre 2025. Queste modifiche includeranno l’integrazione di ‘statistiche di gioco e traguardi’ relativi ai giochi installati dal Google Play Store. È importante […]
PREVIOUS

Offerta estate last minute: risparmia 150 dollari su OnePlus 13

Il OnePlus 13 rappresenta un notevole passo avanti nel panorama degli smartphone, grazie a un design rinnovato e a una serie di specifiche tecniche di alto livello. Con una batteria imponente da 6.000 mAh, questo dispositivo è progettato per garantire […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]