Le recenti innovazioni apportate alla suite di applicazioni Google Workspace nel mese di agosto mirano a migliorare l’efficienza e la facilità d’uso per gli utenti. Con un focus sull’intelligenza artificiale, queste nuove funzionalità sono progettate per fornire informazioni più rapide e dettagliate.
aggiornamenti principali di google workspace
- della funzione “riassumi questo file” in Google Chat, supportando vari formati tra cui i file Microsoft Office.
- In Google Meet, i host possono decidere chi riceve le note post-riunione.
- NotebookLM presenta Video Overviews, un video generato dall’IA con narrazione basata sui contenuti forniti dagli utenti.
- Google Vids introduce Veo 3 per la generazione di video da immagini e un editor Vids disponibile gratuitamente per tutti gli utenti.
miglioramenti in chat e meet
Il sistema Gemini è al centro delle novità, offrendo capacità di sintesi nei file condivisi su Google Chat. Gli utenti potranno notare un pulsante “riassumi questo file” sotto i contenuti inviati. Inoltre, Meet offre una nuova opzione che consente ai host di decidere chi riceverà il riassunto della conversazione dopo la riunione.
novità in notebooklm
NotebookLM ha introdotto Video Overviews, permettendo agli utenti di trasformare documenti e presentazioni in video narrati. Gli utenti possono personalizzare il contenuto del video specificando obiettivi e aree di interesse.
facilità d’uso dei pdf
L’aggiornamento include anche la possibilità di compilare direttamente i PDF con campi digitali all’interno di Google Drive, semplificando ulteriormente il processo per gli utenti.
google vids e generazione video
Veo 3 consente agli utenti di creare brevi clip da immagini caricate. La nuova interfaccia permette anche la creazione automatica di trascrizioni ridotte durante le registrazioni video, migliorando l’esperienza complessiva degli utenti nella creazione dei contenuti.
risorse aggiuntive per gli utenti
Per coloro che desiderano approfondire l’utilizzo della piattaforma Vids, è disponibile una serie su YouTube intitolata “Vids on Vids”, fornendo istruzioni utili per iniziare a utilizzare le nuove funzionalità disponibili.
Lascia un commento