l’aggiornamento del sito ufficiale di abe hiroshi
Il sito ufficiale dell’attore giapponese Abe Hiroshi è noto per il suo design minimalista e retro, diventando uno strumento utilizzato da molti per testare le funzionalità della rete. A partire dal 1 ottobre, il provider di hosting Nifty ha annunciato l’adozione del protocollo HTTPS, un cambiamento che avrà ripercussioni sul sito di Abe Hiroshi.
caratteristiche del sito web
Il portale è famoso per la sua estetica degli anni ’90 e utilizza i servizi di hosting di LaCoocan, mantenendo una struttura leggera con una dimensione totale di soli 43.5KB. Questo ha permesso al sito di essere facilmente accessibile anche su dispositivi più datati, guadagnandosi la reputazione di essere un utile strumento nel campo IT in Giappone.
“La homepage di Abe Hiroshi consente un accesso rapido grazie alla sua bassa quantità di dati, rendendola fruibile anche su PC retro e connessioni dial-up.”
impatto dell’adozione del protocollo HTTPS
L’introduzione dell’HTTPS garantirà una maggiore sicurezza nella trasmissione dei dati tra browser e siti web. Molti utenti esprimono rammarico poiché hanno utilizzato il sito per testare la compatibilità delle loro vecchie apparecchiature non supportate da HTTPS, come computer vintage e console PlayStation 2.
- PC retro
- Vecchi modelli di smartphone
- PlayStation 2
dati sull’upgrade richiesto dagli utenti
Nifty ha condotto un’indagine ad aprile in cui è emerso che il supporto per HTTPS rappresentava la richiesta principale degli utenti. Alcuni hanno persino considerato l’opzione di chiudere i loro account o passare a fornitori alternativi a causa della mancanza di questa funzionalità.
innovazioni tecnologiche del sito
Sebbene il design sia vintage, il sito si distingue per l’adozione precoce delle tecnologie moderne; già nel 2019 era compatibile con il protocollo IPv6, mentre la diffusione generale in Giappone era solo del 2.9%. Ciò evidenzia l’approccio lungimirante nell’applicazione delle nuove tecnologie.
conseguenze per gli utenti attuali
A seguito dell’aggiornamento, gli utenti che desiderano effettuare test con dispositivi obsoleti stanno cercando alternative che continuino a supportare HTTP. Questa transizione è stata paragonata da alcuni netizen alla “caduta dell’Impero Romano”, suscitando sentimenti nostalgici.
Lascia un commento