Gmail presenta il design Material 3 con angoli arrotondati e animazioni coinvolgenti

Con ogni aggiornamento significativo del sistema operativo, aziende come Google e Apple tendono a introdurre modifiche e redesign dell’interfaccia utente (UI). Questo approccio ha lo scopo di rinnovare l’aspetto generale del sistema operativo, migliorando al contempo i design precedenti. Recentemente, Google ha avviato il rollout di Material 3 Expressive, una nuova estetica che ha già fatto il suo debutto in diverse applicazioni.

Gmail ottiene un aggiornamento Material 3 Expressive

Secondo quanto riportato da 9to5Google, Google ha iniziato a distribuire un aggiornamento per Gmail che introduce il design Material 3 Expressive. Questa modifica era stata testata inizialmente a giugno, ma ora è disponibile su scala più ampia.

In generale, Gmail continuerà a funzionare come di consueto. L’adozione del nuovo linguaggio di design comporta alcune piccole variazioni nell’aspetto complessivo. In particolare, la lista dei messaggi è stata collocata in un contenitore con angoli arrotondati sia nella parte superiore che inferiore.

In aggiunta, le azioni di swipe che consentono agli utenti di accedere a funzioni come archiviare o eliminare i messaggi presentano ora un’animazione a forma di pillola. Questo dettaglio conferisce un tocco moderno e vivace all’esperienza utente. Infine, quando si apre un’email, viene utilizzato lo stesso motivo: la parte superiore mostra la barra dell’app e la linea dell’oggetto.

Tuttavia, è importante notare che l’app non ha ancora ricevuto una revisione completa; ad esempio, non sono state apportate modifiche alla schermata di composizione e al widget della schermata principale. Si prevede comunque che Google introduca tali cambiamenti in futuro.

Cosa comporta questo nuovo design?

Il Material 3 Expressive è stato presentato per la prima volta durante l’evento “The Android Show: I/O Edition”. Questa nuova lingua di design rappresenta un’evoluzione del Material You, introdotto da Google con Android 12. Secondo le dichiarazioni ufficiali di Google, il nuovo design mira a rendere le interfacce più coinvolgenti e “vitali” grazie ad animazioni “naturali” e dinamiche.

Gli utenti possono aspettarsi interazioni caratterizzate da movimenti fluidi basati sulla fisica che risultano più “organici”. A tal proposito, si riscontrano similitudini con le novità previste per l’imminente iOS 26 di Apple. Le modifiche al design verranno implementate gradualmente nelle app e nei servizi Google; pertanto potrebbe volerci tempo prima che Android riceva una revisione totale.

Continue reading

NEXT

Gboard con assistente di scrittura arriva sui vecchi Pixel phone

La recente presentazione del Pixel 10 da parte di Google ha introdotto diverse innovazioni, tra cui una nuova funzionalità di assistenza alla scrittura denominata Writing Tools. Questa caratteristica è destinata a migliorare l’esperienza degli utenti, rendendo la scrittura più fluida […]
PREVIOUS

Nuova opzione di backup per google foto: libera spazio nel tuo cloud

Google Photos si sta preparando a lanciare una nuova funzionalità che consentirà agli utenti di eseguire il backup solo delle foto e dei video preferiti. Questa innovazione rappresenta un compromesso tra il backup automatico completo e la selezione manuale, permettendo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]