Juno in Cina: il primo grande esperimento sui neutrini per avanzare la ricerca fisica globale

Il recente annuncio del Chinese Academy of Sciences riguardante il successo del Jiangmen Underground Neutrino Observatory (JUNO) segna un’importante pietra miliare nel campo della fisica delle particelle. Questo progetto, che ha richiesto un investimento di 3.76 miliardi di dollari, è il primo al mondo a operare come dispositivo scientifico dedicato alla rilevazione dei neutrini con una scala e precisione senza precedenti.

caratteristiche del progetto JUNO

Situato a 700 metri sotto la superficie nella città di Jiangmen, Guangdong, il JUNO è progettato per raccogliere dati su circa 60 neutrini al giorno. La struttura principale consiste in una sfera di 35 metri di diametro, riempita con un liquido scintillante, circondata da un serbatoio contenente 35.000 tonnellate di acqua purissima.

tecnologia avanzata per la rilevazione dei neutrini

L’elemento chiave della tecnologia utilizzata nel JUNO è il photomultiplier tube, noto anche come “occhio d’oro”, capace di rilevare la debole luce emessa dai neutrini quando interagiscono con il materiale scintillante. Questa luce è così tenue che risulta equivalente alla luminosità dello schermo di uno smartphone vista da oltre 50 chilometri di distanza.

obiettivi scientifici e risultati attesi

I principali obiettivi del progetto includono la determinazione della gerarchia delle masse dei neutrini e lo studio delle oscillazioni dei neutrini provenienti da sorgenti quali sole, supernove e l’atmosfera terrestre. I primi dati raccolti hanno già dimostrato che le prestazioni del dispositivo superano le aspettative iniziali.

sperimentazione internazionale e collaborazioni

Il progetto coinvolge circa 600 ricercatori provenienti da 74 istituzioni in 17 paesi diversi, rendendolo un esempio significativo di collaborazione scientifica globale. Altri esperimenti simili sono previsti in Giappone e negli Stati Uniti, ma non inizieranno a raccogliere dati prima del 2027 e del 2031 rispettivamente.

dichiarazioni ufficiali sul progresso del progetto

Secondo Wang Yifang, portavoce della collaborazione JUNO, l’inizio dell’operatività rappresenta un progresso fondamentale nella ricerca sulla natura della materia e dell’universo. Questo strumento innovativo aprirà nuove vie per esplorare fenomeni fisici ancora sconosciuti.

  • Cina: Chinese Academy of Sciences
  • Punto focale: Jiangmen Underground Neutrino Observatory (JUNO)
  • Sponsor: Guangdong Province
  • Tecnologia: Photomultiplier Tube (“occhio d’oro”)
  • Partenariati:
  • – Ricercatori internazionali
    – Istituzioni scientifiche globali
    – Collaborazioni tra paesi

Continue reading

NEXT

Tesla Model Y sei posti: nuove funzionalità e prova dei sedili posteriori

Il nuovo Tesla Model Y L è stato recentemente lanciato nel mercato cinese, presentando una versione a sei posti che si distingue per alcune caratteristiche uniche. Sebbene la sua estetica sia simile alla rinnovata versione a cinque posti, il Model […]
PREVIOUS

Moto G Stylus 5G in sconto a soli 100 dollari

introduzione al moto g stylus 5g (2023) Il Moto G Stylus 5G (2023) rappresenta una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia media, combinando funzionalità avanzate e un prezzo accessibile. Questo dispositivo è dotato di connettività 5G, una penna […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]