Google Messages verifica chi stai tastando in arrivo

Il futuro della verifica dei contatti su Google Messaging sta per subire una trasformazione significativa grazie all’introduzione di una nuova funzionalità basata sui QR code. Questa innovazione, attualmente in fase beta, promette di facilitare la conferma dell’identità delle persone con cui si comunica. Secondo quanto riportato da 9to5Google, la verifica tramite QR code consentirà agli utenti di accertarsi che i loro interlocutori siano realmente chi affermano di essere.

google messages beta introduce la verifica tramite qr code

La funzionalità di verifica tramite QR code è presente nell’ultima versione beta di Google Messages. Sarà accessibile sotto l’opzione “verifica crittografia” al momento del lancio ufficiale.

Accedendo a una conversazione su Google Messages e navigando nella pagina “Dettagli” toccando il nome del contatto nella barra dell’app, sarà visibile la scheda relativa alla crittografia end-to-end. In precedenza, selezionare “verifica crittografia” apriva una pagina contenente un codice lungo 80 cifre. Ora è disponibile un foglio “Sicurezza e privacy” per “verificare le chiavi per questo contatto”.

Google chiarisce che la funzione “verifica chiavi” garantirà che solo l’utente e il suo contatto possano leggere i messaggi RCS scambiati. L’opzione precedente con il codice a 80 cifre rimane disponibile selezionando “Confronta codici di verifica”.

la funzionalità qr code potrebbe essere disponibile per dispositivi android 9+

Per effettuare la verifica delle chiavi, sarà possibile scansionare il QR code sul dispositivo del contatto e chiedere loro di fare lo stesso con il proprio. Lo stato della verifica delle chiavi può essere controllato accedendo a “App collegate” nell’app Contatti. Toccando “Il tuo QR code” si apre la sezione dedicata alla verifica per Google Messages. Si segnala che l’integrazione con l’app Contatti non è ancora attiva.

Il foglio presenta anche un’opzione “Scansiona QR code del contatto”, che apre l’applicazione Android System Key verification già presente sul dispositivo. La funzionalità di verifica tramite QR code sarà resa disponibile entro quest’anno per dispositivi Android dalla versione 9 in poi e potrebbe anche estendersi ad app di terze parti.

Continue reading

NEXT

App distribuite fuori dal Play Store richiederanno identità di sviluppatori verificate

Il panorama delle applicazioni Android sta per subire un’importante trasformazione. A partire dal 2026, Google implementerà nuove regole riguardanti le app caricate tramite sideloading. Questa iniziativa mira a garantire maggiore sicurezza agli utenti, riducendo il rischio di malware e truffe […]
PREVIOUS

YouTube TV perde i canali Fox con un credito di 10 dollari se scompaiono

Le trattative tra YouTube TV e Fox si trovano attualmente in una fase critica, con la scadenza per il rinnovo dell’accordo fissata per il 27 agosto. La possibilità che i canali di Fox diventino inaccessibili è concreta se non verrà […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]