Il lancio degli smartphone Pixel 10 di Google ha suscitato un certo interesse, nonostante non presentino cambiamenti di design particolarmente audaci o significativi miglioramenti hardware. L’attenzione si concentra invece sui progressi software, come evidenziato durante l’evento Made by Google 2025. In particolare, il Magic Cue del Pixel 10 emerge come una delle novità più interessanti, offrendo report meteo personalizzati all’interno dell’app Meteo.
un aggiornamento piccolo ma novità
Il Magic Cue non si limita a mostrare le previsioni meteorologiche per la propria città; è in grado di estrarre dati dal proprio account Google per fornire informazioni contestuali. Ad esempio, quando si pianifica un viaggio, può suggerire le previsioni per la destinazione e proporre consigli su cosa portare in base alle condizioni previste. Se è previsto un picnic per un compleanno, gli aggiornamenti meteo saranno associati all’evento, permettendo di adattare i piani in caso di pioggia.
limitazioni del magic cue
Tuttavia, è necessario abilitare il Magic Cue nelle impostazioni e salvare manualmente le località suggerite collegate agli eventi futuri. Inoltre, la funzionalità è limitata a eventi nei successivi dieci giorni e disponibile solo negli Stati Uniti e in Giappone. Nonostante ciò, Google non ha menzionato il supporto per il Pixel 10 Pro Fold.
ai e funzionalità avanzate
Questa nuova funzione meteo dimostra chiaramente perché il Magic Cue sia interessante. L’intelligenza artificiale sugli smartphone spesso appare come una trovata pubblicitaria; al contrario, Magic Cue interviene con discrezione, fornendo contesto utile quando necessario. Sebbene ci siano limiti che ne attenuano l’innovazione, come l’assenza di supporto al di fuori dei due paesi e l’impossibilità di pianificare a lungo termine, rappresenta comunque un assaggio delle potenzialità future delle utilità potenziate dall’intelligenza artificiale.
- Google Pixel 10:
- Google Pixel 10 Pro:
- Google Pixel 10 Pro XL:
Lascia un commento