Google introduce il supporto per Quick Share su iPhone

Negli ultimi anni, Google ha introdotto Quick Share, una funzionalità di condivisione file simile ad AirDrop, ma con alcune limitazioni significative, in particolare riguardo alla compatibilità con i dispositivi Apple. Recenti sviluppi suggeriscono che l’azienda stia considerando un approccio basato su account per facilitare questa interazione.

quick share e la sua evoluzione

Quick Share è stato lanciato per i dispositivi Android alcuni anni fa e successivamente esteso a ChromeOS e Windows. Gli utenti dell’ecosistema Apple non hanno avuto accesso a questa funzione. Sebbene siano stati fatti tentativi per creare soluzioni simili ad AirDrop tra Android e iOS, come nel caso di “O+ Connect” di Oppo, non esiste ancora una soluzione universale per tutti i dispositivi Android.

potenziale supporto per ios

Nel corso dell’anno scorso, sono emerse dichiarazioni da parte di Google che lasciavano intravedere un possibile supporto futuro per iOS e macOS. Nonostante ciò, il tema è rimasto relativamente silente fino ad ora. Recentemente, Android Authority ha riportato la scoperta di indizi all’interno dei Google Play Services che indicano un metodo di condivisione basato su account con iPhone. Un pop-up attivato manualmente menziona la possibilità di “condividere file crittografati end-to-end con iPhone e altri dispositivi”, ma solo se si è effettuato il login.

funzionalità rispetto a quick share

A differenza della funzionalità attuale di Quick Share, che permette la condivisione tra dispositivi Android senza necessità di accesso all’account, il nuovo metodo richiederebbe quindi un’autenticazione. Ciò potrebbe implicare lo sviluppo di un’app dedicata per iOS o l’implementazione di una forma temporanea di backup cloud.

considerazioni finali

Sebbene le specifiche modalità operative non siano ancora chiare, l’introduzione del supporto per Quick Share su piattaforme Apple rappresenterebbe un passo significativo verso una maggiore integrazione tra ecosistemi diversi. Gli utenti attendono con interesse l’attuazione di queste novità.

  • Sviluppatori coinvolti: Google
  • Piattaforme interessate: Android, ChromeOS, Windows
  • Potenziali collaboratori: Apple (per la compatibilità)
  • Fonti informative: Android Authority

Continue reading

NEXT

Google lancia la nuova lineup Nest con Gemini integrato

Il panorama della tecnologia smart home sta per arricchirsi con l’arrivo di nuovi dispositivi dalla linea Nest di Google. Recenti indiscrezioni suggeriscono il lancio imminente di una serie di prodotti innovativi, tra cui la nuova Nest Cam Indoor, la Nest […]
PREVIOUS

Hollow knight silksong e le conseguenze sui ritardi di altri videogiochi

La recente notizia riguardante il lancio di Hollow Knight: Silksong ha suscitato un notevole fermento nel settore dei videogiochi. L’annuncio della data di uscita, fissata per il 4 settembre 2025, ha portato diversi sviluppatori a riconsiderare le proprie strategie di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]