La recente notizia riguardante il lancio di Hollow Knight: Silksong ha suscitato un notevole fermento nel settore dei videogiochi. L’annuncio della data di uscita, fissata per il 4 settembre 2025, ha portato diversi sviluppatori a riconsiderare le proprie strategie di lancio, causando ritardi in vari titoli per evitare la concorrenza diretta con questo atteso gioco.
Ritardi nei lanci dei giochi indie
In particolare, Necrosoft Games e Ysbryd hanno comunicato che il loro RPG tattico ispirato a Persona, Demonschool, verrà posticipato dal 3 settembre al 19 novembre. Questa decisione si inserisce in un contesto più ampio, che include anche altri giochi indie come CloverPit, Faeland e Aeterna Lucis, anch’essi costretti a rivedere le proprie date di uscita.
Motivi del restringimento della concorrenza
Evitare la concorrenza diretta
Nel settore videoludico, i ritardi non sono una novità; Raramente si verificano per evitare deliberatamente un altro titolo. La preoccupazione degli sviluppatori è evidente: molti temono che il lancio di Hollow Knight: Silksong possa oscurare i loro progetti.
“La visibilità è fondamentale per noi,” afferma Ysbryd nel comunicato riguardante il rinvio di Demonschool. “Se settembre sarà il momento di Silksong, allora dobbiamo trovare un’altra data sul calendario per garantire al nostro gioco l’attenzione che merita.”
Impatto sulla visibilità dei giochi indie
Il panorama videoludico è affollato da numerosi lanci quotidiani su PC e console, rendendo difficile emergere. Con l’attesa generata da Hollow Knight: Silksong, i titoli meno noti rischiano di passare inosservati se pubblicati nelle stesse settimane.
- Necrosoft Games
- Ysbryd
- Talegames (Faeland)
- Aeternum Game Studios (Aeterna Lucis)
L’annuncio della data di uscita così ravvicinata ha creato una situazione complessa per gli sviluppatori indie. Nonostante ciò, la maggior parte sembra sfruttare questo tempo extra per migliorare ulteriormente i propri titoli.
Lascia un commento