Samsung estende la promessa di aggiornamenti a 7 anni per telefoni e elettrodomestici inteligentes

Negli ultimi anni, il panorama degli aggiornamenti per i dispositivi smart ha subito un’evoluzione significativa. Brand come Samsung hanno ampliato la loro offerta, garantendo fino a sette anni di aggiornamenti per i nuovi modelli di smartphone. Recentemente, Samsung ha annunciato l’intenzione di estendere questa iniziativa anche ai propri elettrodomestici.

Samsung estende 7 anni di aggiornamenti agli elettrodomestici

Attualmente, gli elettrodomestici smart di Samsung, come frigoriferi e lavatrici, sono alimentati dal sistema operativo Tizen. Con la nuova iniziativa, l’azienda prevede di apportare modifiche significative a questo aspetto.

Oltre a fornire fino a sette anni di aggiornamenti per gli elettrodomestici, Samsung introdurrà anche One UI, una interfaccia più familiare agli utenti dei dispositivi mobili dell’azienda. È importante notare che Tizen non verrà sostituito da One UI; piuttosto, quest’ultima sarà integrata sopra il sistema Tizen esistente.

Un’esperienza più unificata

Secondo le dichiarazioni ufficiali dell’azienda, uno degli obiettivi principali è quello di creare un’esperienza software più coesa. Tra le funzionalità previste ci sono versioni migliorate di Bixby, Samsung TV Plus, SmartThings, oltre ai servizi dedicati alla cura della famiglia e degli animali domestici.

Inoltre, gli elettrodomestici connessi al WiFi e dotati di display che verranno lanciati nel 2026 riceveranno la funzione “Now Brief”. Questa caratteristica, già presente nella serie Galaxy S25, fornisce informazioni personalizzate e pertinenti come aggiornamenti meteo e programmi futuri.

  • Frigoriferi Smart
  • Lavatrici Smart
  • Bixby
  • Samsung TV Plus
  • SmartThings
  • Cura della Famiglia
  • Cura degli Animali Domestici
  • Funzione “Now Brief”

Sebbene possa sembrare innovativo controllare gli aggiornamenti direttamente da un frigorifero, è evidente che molti utenti preferiscano utilizzare i propri smartphone. Per coloro che aspirano a una casa completamente connessa e automatizzata, queste novità rappresentano un passo avanti significativo nell’evoluzione degli elettrodomestici intelligenti.

Continue reading

NEXT

Le migliori funzioni di iOS 26 che gli utenti Android conoscono già

Nel 2025, il panorama della tecnologia mobile ha subito significativi aggiornamenti, specialmente per quanto riguarda la ricarica dei dispositivi. Apple ha finalmente introdotto una funzione attesa da tempo: un timer di ricarica che indica il tempo necessario per completare la […]
PREVIOUS

Switch emulator sudachi chiude: le vere ragioni dietro la fine

La situazione dell’emulazione per Nintendo Switch ha subito significativi cambiamenti, in particolare con la recente cessazione dello sviluppo di uno dei più noti emulatori, Sudachi. Questo emulatore, che rappresentava un fork di Yuzu, ha offerto diverse migliorie rispetto alla versione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]