Gboard e Bitmoji: fine dell’integrazione entro quest’anno?

gboard: un’applicazione di tastiera popolare

Gboard si distingue come una delle tastiere più utilizzate per Android. Sebbene esistano numerose alternative, come SwiftKey, le funzionalità offerte da Gboard risultano difficili da ignorare.

funzionalità di gboard

Una delle caratteristiche che contribuiscono al successo di Gboard è il supporto per fornitori di adesivi personalizzabili di terze parti, tra cui Bitmoji. Dopo quasi dieci anni di presenza sulla tastiera di Google, si profila la possibilità della fine del supporto a Bitmoji.

fine del supporto a bitmoji

Analizzando l’ultima beta di Gboard (versione 15.8.4.793526320-beta-arm64-v8a), è stata scoperta un’informazione nascosta nel codice che indica chiaramente che il supporto per Bitmoji terminerà il 15 dicembre 2025.

impatto della rimozione

L’indicazione specifica della data suggerisce che questa decisione sia stata pianificata da tempo e non ci siano probabilità di cambiamenti. Nonostante ciò, Google non ha ancora confermato ufficialmente questa informazione, rendendo difficile stabilire se Bitmoji lascerà effettivamente Gboard in quella data.

messaggio agli utenti

Sebbene Gboard possa perdere il supporto a Bitmoji a metà dicembre, gli utenti possono stare tranquilli poiché i loro adesivi basati su selfie rimarranno disponibili in altre applicazioni, compresa l’app stessa di Bitmoji.

  • Snapchat
  • Autofill miglioramenti con Google Password Manager
  • Aggiunta della funzione “Preferiti” per le creazioni Emoji Kitchen
  • Tastiera selfie conosciuta come “Minis”
  • Pulizia del progetto dei mini adesivi nel 2021

L’eventuale rimozione potrebbe sorprendere alcuni utenti, in particolare quelli che utilizzano frequentemente Snapchat. Considerando la varietà attualmente disponibile per gli adesivi su Gboard, tale sviluppo era previsto.

novità recenti su gboard

Nelle ultime notizie riguardanti Gboard, sono stati implementati aggiornamenti significativi per migliorare l’esperienza degli utenti e facilitare l’utilizzo della tastiera.

Continue reading

NEXT

Pixel watch 4: il segreto che lo rende unico tra gli smartwatch

Il Pixel Watch 4 rappresenta un’importante evoluzione nel panorama degli smartwatch, grazie a caratteristiche innovative che mirano a migliorare l’esperienza dell’utente. La sua presentazione durante l’ultimo evento Made By Google ha suscitato notevole interesse, in particolare per la sua facilità […]
PREVIOUS

Nothing Phone 3: recensione di uno smartphone originale e sorprendente

Il Nothing Phone 3 rappresenta un dispositivo innovativo nel panorama degli smartphone, combinando design audace, software personalizzabile e funzionalità avanzate. Questo articolo analizza le caratteristiche principali di questo smartphone, evidenziando i suoi punti di forza e le eventuali limitazioni. Design […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]