Il 22 settembre 2025 segnerà l’introduzione di una nuova politica da parte della Taiwan High Speed Rail Corporation, denominata “carrozza silenziosa”. Questa iniziativa è stata concepita per garantire un viaggio più tranquillo e confortevole per i passeggeri, imponendo regole specifiche riguardo all’uso di telefoni e dispositivi multimediali durante il tragitto.
regolamentazione delle comunicazioni e dei contenuti multimediali
La compagnia ferroviaria ha annunciato che la nuova normativa entrerà in vigore ufficialmente il 22 agosto 2025, con un periodo di transizione di tre mesi dedicato alla sensibilizzazione dei viaggiatori. Durante questo periodo, sarà comunque necessario rispettare le nuove disposizioni. Le principali misure includono:
- Le telefonate dovranno essere effettuate esclusivamente nelle aree designate all’ingresso della carrozza;
- L’uso di cuffie è obbligatorio per la visione di film o l’ascolto di musica, al fine di non disturbare gli altri passeggeri.
In caso di infrazioni, il personale a bordo offrirà inizialmente un avviso; se i comportamenti scorretti persistono, si potrà arrivare a rescindere il contratto di trasporto, con la possibilità di negare l’accesso al treno.
ispirazione dalla pratica del giappone
Il presidente della Taiwan High Speed Rail Corporation ha sottolineato come molti passeggeri desiderino viaggiare in un ambiente sereno per riposarsi o leggere. In passato, i tentativi di ridurre il volume delle conversazioni non hanno prodotto risultati soddisfacenti. Pertanto, è stato deciso di adottare una regolamentazione chiara ispirata al modello delle carrozze silenziose giapponesi, che ha dimostrato efficacia nel migliorare l’esperienza complessiva dei viaggiatori.
misure per gestire l’aumento del traffico
Nell’ultimo periodo, la Taiwan High Speed Rail ha registrato una crescita esponenziale del numero dei passeggeri: dai 57 milioni nel maggio 2019 si prevede che si supereranno gli 80 milioni entro la fine del 2026. Per affrontare le sfide legate a questa affluenza crescente, sono state pianificate due importanti riforme:
- L’introduzione del sistema “treni assegnati” per evitare congestioni nei momenti critici;
- A partire dal 2026 si prevede un adeguamento delle tariffe in risposta all’aumento dei costi operativi e alla necessità di modernizzare il parco treni.
tempistiche dell’attuazione della politica
La nuova policy relativa alle “carrozze silenziose” entrerà in vigore ufficialmente il 22 settembre 2025. I passeggeri dovranno attenersi alle normative sull’uso degli smartphone e dei dispositivi audio durante il viaggio. Inoltre, è prevista l’introduzione nel 2026 del sistema “treni assegnati”, accompagnata da possibili modifiche nella struttura tariffaria per rispondere alla crescente domanda e ai costi operativi in aumento.
Lascia un commento