privacy e controversie legate a meta
Meta, il colosso tecnologico che gestisce piattaforme come Facebook e Instagram, si trova frequentemente al centro di dibattiti riguardanti la privacy degli utenti. Molti sostengono che l’azienda sfrutti i dati raccolti dai suoi servizi per mostrare pubblicità mirate e migliorare i propri modelli di intelligenza artificiale.
preoccupazioni sulla scansione delle foto
Recentemente, alcuni utenti di Facebook hanno segnalato che Meta potrebbe essere coinvolta in una pratica di scansione silenziosa delle immagini presenti nella galleria del loro smartphone. In particolare, è emerso che Meta ha attivato automaticamente due impostazioni che consentono l’accesso alle foto della fotocamera, comprese quelle non caricate su Facebook. Questa situazione solleva serie preoccupazioni relative alla privacy, poiché le immagini archiviate possono contenere contenuti sensibili.
- Raccomandazioni personalizzate per viaggi e collage
- Suggerimenti basati su immagini non condivise
- Accesso ai metadati delle foto come data e presenza di persone o oggetti
nuove funzionalità di condivisione delle foto
La recente funzionalità denominata “suggestioni per la condivisione della galleria fotografica” sembra essere attivata per impostazione predefinita anche per quegli utenti che non hanno esplicitamente fornito il consenso. Questa opzione fa parte di un nuovo sistema di “Cloud Processing” attualmente in fase di test negli Stati Uniti e in Canada. Se gli utenti hanno acconsentito a questa funzione, stanno effettivamente permettendo all’intelligenza artificiale di analizzare i propri media e caratteristiche facciali.
suggerimenti personalizzati da facebook
Facebook utilizza le immagini della galleria fotografica, inclusi i dati temporali e la presenza di individui o oggetti, per suggerire post riepilogativi o album tematici. Queste proposte sono visibili esclusivamente all’utente ma possono essere condivise con amici. Meta assicura che tali dati non verranno utilizzati per la targetizzazione pubblicitaria.
come disattivare la funzione
Tuttavia, è fondamentale riconoscere che gli utenti stanno concedendo volontariamente o involontariamente accesso alle proprie immagini della galleria fotografica. Per chi desidera limitare questo accesso, è possibile disattivare queste impostazioni seguendo alcuni semplici passaggi: aprire l’applicazione Facebook, toccare l’icona del Menu nell’angolo destro dello schermo, selezionare l’opzione Impostazioni e privacy con l’icona dell’ingranaggio, quindi accedere nuovamente a Impostazioni. Scorrere verso il basso fino a trovare “suggestioni per la condivisione della galleria fotografica” e disabilitarle se risultano attivate.
Lascia un commento