Il Google Pixel Watch ha rappresentato fin dall’inizio un dispositivo di grande fascino. La sua resistenza si è rivelata limitata, poiché un semplice danno allo schermo o una batteria esaurita comportavano l’acquisto di un nuovo orologio, creando così delle lacune nelle iniziative di sostenibilità del marchio. Con il lancio del Google Pixel Watch 4, si registrano significativi miglioramenti in termini di riparabilità.
Google Pixel Watch 4: miglioramenti nella riparabilità
Il Google Pixel Watch 4 segna una svolta notevole grazie alla sua completa riparabilità. Questo risultato è stato raggiunto attraverso una “collaborazione straordinaria” tra i team di design e ingegneria. Un display danneggiato o una batteria scarica non porteranno più a dover gettare via l’orologio.
Grazie a un design semplice che utilizza solo due viti facilmente accessibili, chiunque possieda un comune cacciavite T2 Torx può accedere all’interno dell’orologio per sostituire il display o la batteria senza dover affrontare adesivi complessi. Inoltre, la disponibilità di pezzi di ricambio tramite iFixit rende il processo accessibile a un pubblico più ampio, rappresentando così un importante passo avanti per la sostenibilità e per le finanze degli utenti.
Altri aggiornamenti chiave
Oltre alla riparabilità, sono stati apportati significativi miglioramenti all’esperienza complessiva dell’utente. Il nuovo orologio è dotato di un’architettura dual-chip e del modello AI Gemini on-device, rendendolo più intelligente che mai. È ora possibile porre domande semplicemente sollevando il polso e ricevere risposte rapide nei messaggi, facilitando ulteriormente la comunicazione in movimento.
In aggiunta alle nuove funzionalità intelligenti, il Pixel Watch 4 introduce anche innovazioni nel campo della salute e sicurezza. È il primo smartwatch con comunicazioni SOS satellitari, permettendo di contattare i servizi d’emergenza anche senza telefono o segnale cellulare. Riconoscimento delle attività alimentato da AI consente inoltre di registrare automaticamente gli allenamenti dimenticati dagli utenti.
- Sensore della temperatura cutanea
- Display più luminoso con bordi ridotti
- Migliorato motore aptico
- Aumento della gamma di accessori compatibili per la ricarica
Il Google Pixel Watch 4 è attualmente disponibile per pre-ordine con spedizioni previste a partire da ottobre.
Offerte disponibili presso diversi rivenditori
Amazon
Purtroppo Amazon non offre promozioni specifiche al momento del pre-ordine; l’orologio può essere acquistato al prezzo retail senza sconti o offerte commerciali.
Verizon
Verizon presenta due offerte interessanti: uno sconto fino a $180 con il ritiro di uno smartwatch usato durante il pre-ordine oppure uno sconto di $120 se si acquista insieme un dispositivo Android idoneo.
Google Store
Presso il Google Store ci sono diverse opportunità: sconto fino a $350 su dispositivi idonei in fase di rottamazione e due anni gratuiti di dati per il modello LTE, oltre a sei mesi omaggio di Fitbit Premium inclusi con l’acquisto dell’orologio.
Lascia un commento