Scopri 7 curiosità sulla serie Pixel 10 che non hai sentito da Made by Google

Il recente evento “Made by Google” ha rappresentato una novità significativa nel panorama delle presentazioni tecnologiche. Condotto da Jimmy Fallon, l’evento si è configurato più come un segmento di The Tonight Show piuttosto che una tradizionale conferenza stampa per il lancio di prodotti. Questa scelta strategica ha permesso a Google di raggiungere un pubblico più ampio, rendendo la presentazione del nuovo Pixel 10 accessibile non solo agli appassionati di tecnologia. Il risultato è stato sorprendente, con oltre 6,6 milioni di visualizzazioni in streaming.

modelli statunitensi senza slot per SIM card

I modelli statunitensi della serie Pixel 10 presentano una caratteristica distintiva: tre dei dispositivi non sono dotati di slot per schede SIM fisiche. Infatti, i modelli Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL sono progettati esclusivamente per utilizzare eSIM negli Stati Uniti. Questa decisione potrebbe suscitare qualche malcontento tra gli utenti più esperti, abituati alla flessibilità delle schede SIM fisiche.

aumento della qualità audio nei nuovi modelli

I nuovi smartphone della serie Pixel 10 hanno ricevuto significativi miglioramenti al sistema audio. In particolare, il modello standard ha beneficiato di un potenziamento dell’altoparlante superiore, mentre il Pixel 10 Pro ha visto aggiornamenti sia nell’altoparlante superiore che in quello inferiore. Il Pixel 10 Pro XL vanta le migliorie più rilevanti con bassi più potenti e una qualità sonora superiore.

introduzione della tecnologia Thread nei telefoni

Tutti i modelli della serie Pixel 10 sono i primi smartphone al mondo dotati di radio Thread integrate. Questo protocollo consente ai dispositivi smart home e IoT di comunicare direttamente tra loro senza necessità di Wi-Fi o connessione internet.

supporto per codec AV1 nella registrazione video

I nuovi telefoni supportano ora anche il codec AV1 per la registrazione video, offrendo file più leggeri senza compromettere la qualità visiva rispetto ai precedenti codec H.264/AVC e H.265/HEVC.

wallet personalizzati sul display sempre attivo (AOD)

Solo i modelli Pro (Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL) offrono la possibilità di visualizzare wallpaper personalizzati sul display sempre attivo (AOD), una funzionalità che era stata introdotta da Apple nel suo iPhone 14 Pro.

sistemi OIS migliorati per video stabili

L’ottimizzazione dello stabilizzatore ottico d’immagine (OIS) sui modelli pro ha raddoppiato l’efficacia nella riduzione delle vibrazioni durante le riprese video.

sistema di ricarica rapida Qi2.2 sul Pixel 10 Pro XL

Il Pixel 10 Pro XL supporta la ricarica wireless Qi2.0 fino a 25W, rendendolo uno dei dispositivi con le migliori prestazioni in termini di batteria e velocità di ricarica mai realizzati da Google.

  • Piano dell’evento:
  • Cambio design del lancio;
  • Miglioramenti audio;
  • Navigazione Thread;
  • Aggiunta del codec AV1;
  • AOD personalizzato;
  • Miglioramento OIS;
  • Sistema Qi avanzato;

Continue reading

NEXT

Migliori custodie Qi2 per Pixel 10 per una ricarica veloce

standard Qi2 e la ricarica wireless veloce Il nuovo standard Qi2 sta rapidamente guadagnando popolarità, portando con sé l’aspettativa di una ricarica wireless più rapida. È fondamentale scegliere il giusto case per il Pixel 10, poiché una scelta errata potrebbe […]
PREVIOUS

Preordinare il google pixel 10: migliori offerte e valore di permuta

La serie Pixel 10 è stata ufficialmente lanciata, presentando significative innovazioni rispetto ai modelli precedenti. Sebbene il design possa sembrare simile a quello dell’anno scorso, le novità tecniche includono un chipset Tensor G5 più potente e un obiettivo teleobiettivo 5x […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]