Negli ultimi mesi, Trump Mobile ha fatto il suo ingresso nel mercato delle telecomunicazioni statunitensi. Recentemente, l’operatore ha presentato il proprio smartphone, denominato T1. A differenza di altri dispositivi sul mercato, che beneficiano di campagne pubblicitarie elaborate e materiali promozionali accattivanti, il lancio del T1 è stato piuttosto deludente. L’azienda ha tentato di migliorare la situazione con nuove immagini, ma si è trovata coinvolta in problematiche legali.
Problemi legali per Trump Mobile
Per promuovere il telefono sui social media, un’immagine è stata condivisa sull’account ufficiale di Trump Mobile. In essa appariva il logo dell’azienda su uno sfondo dorato. L’immagine non rappresentava affatto il T1 come inizialmente annunciato; si trattava invece di un Galaxy S25 Ultra alterato con filtri dorati e il logo applicato.
A complicare ulteriormente la situazione, un altro post su Instagram mostrava chiaramente un iPhone 16 Pro Max modificato con una finitura dorata e il logo Trump Mobile sulla parte posteriore. Questa pratica potrebbe portare a possibili azioni legali da parte di Apple e Samsung per falsa rappresentazione o pubblicità ingannevole.
Aspetti del T1: com’è realmente?
Il dispositivo inizialmente mostrato sulla pagina ufficiale di Trump Mobile era in realtà un Revvl 7 Pro 5G. Ciò ha alimentato dubbi sul fatto che il T1 possa essere semplicemente una versione rimarchiata o riprogettata di quel modello. Inoltre, le recenti immagini modificate hanno sollevato interrogativi sulla possibilità che anche le foto presenti sul sito web non rappresentino affatto il T1, ma siano solo dei segnaposto.
Trump Mobile aveva enfatizzato la produzione americana del dispositivo; Tale dichiarazione è stata successivamente rimossa. Questo aspetto è significativo considerando l’impegno della precedente amministrazione nel riportare la manifattura negli Stati Uniti. Attualmente, il T1 non è ancora disponibile per l’acquisto; gli utenti possono prenotarlo versando un deposito di $100, ma resta da vedere se verrà effettivamente realizzato o se rimarrà solo un progetto irrealizzato.
View this post on Instagram
Lascia un commento