durabilità dell’ulefone armor 33 pro: test estremi
Ulefone ha dimostrato l’affidabilità del suo nuovo smartphone Armor 33 Pro, pubblicando un video che documenta vari test di resistenza. Questo video, disponibile su YouTube, offre uno spettacolo interessante per gli appassionati di tecnologia.
prestazioni nel mercato degli smartphone rugged
L’azienda ha consolidato la propria reputazione nel settore degli smartphone robusti. L’Armor 33 Pro, insieme al modello standard Armor 33, è certificato IP68/IP69K e MIL-STD-810H. Questi dispositivi non solo offrono resistenza all’acqua e alla polvere, ma sono progettati per affrontare temperature estreme e cadute significative.
test di resistenza dell’armor 33 pro: dettagli dei test eseguiti
Il video mostra diversi esperimenti volti a valutare la durabilità del dispositivo. La durata totale è di circa 40 secondi, durante i quali vengono condotti tre test principali.
- Caduta da un’altezza considerevole: Il telefono viene fatto cadere da una grande roccia in un ambiente forestale, atterrando sul terreno senza riportare danni.
- Utilizzo come martello: Un dipendente Ulefone utilizza il dispositivo per schiacciare delle noci, dimostrando la sua robustezza anche in questa situazione.
- Scontro con una bottiglia di vetro: Una bottiglia viene frantumata contro il dispositivo; l’Armor 33 Pro riesce a superare anche questo test senza problemi.
batteria e specifiche tecniche dell’armor 33 pro
L’Armor 33 Pro è alimentato dal processore MediaTek Dimensity 7300X e presenta una batteria imponente da 25.500 mAh. Inoltre, è dotato di una fotocamera principale da 50 megapixel e una fotocamera per visione notturna da 64 megapixel.
A livello commerciale, il prezzo attuale dell’Armor 33 Pro è fissato a $399.99, mentre il modello standard può essere acquistato a $299.99. Entrambi i dispositivi sono disponibili su piattaforme come AliExpress, nello store ufficiale Ulefone e su Amazon.
Lascia un commento