Google interrompe i progetti per il tablet per il momento

Durante il recente evento Made by Google, dove sono stati presentati il nuovo smartphone Pixel 10, il Pixel Watch 4 e l’accessorio Pixelsnap, è emersa l’assenza di un prodotto chiave: un nuovo Pixel Tablet. Si apprende che Google ha interrotto i lavori su un seguito, lasciando i fan di un tablet di nuova generazione in attesa.

Un dettagliato rapporto di Bloomberg mette in luce le dichiarazioni dei dirigenti di Google riguardo come l’hardware Pixel evidenzi le innovazioni software dell’azienda. Inoltre, si approfondisce l’attuale approccio di Google, o meglio la mancanza di focus, nel settore dei tablet.

assenza di nuovi tablet nella roadmap

Google ha confermato che non ci sono tablet in programma, suggerendo che questa categoria sia scivolata al di fuori delle sue priorità. Secondo l’azienda, gli attuali telefoni sovradimensionati e i foldables gestiscono già la maggior parte delle funzioni precedentemente riservate ai tablet.

Questa notizia non sorprende particolarmente. Segnalazioni precedenti avevano già indicato che Google aveva annullato il Pixel Tablet 2. Pertanto, il rilascio del 2023 appare più come uno sforzo isolato, senza una chiara tempistica per un eventuale successore.

due anni senza innovazioni significative nel settore tablet

Sono trascorsi oltre due anni dall’ultima vera iniziativa di Google nel mercato dei tablet. Sebbene il primo Pixel Tablet avesse alcune lacune, mostrava abbastanza potenziale da suscitare interesse per un seguito. In seguito, Google ha abbandonato l’idea del dispositivo ibrido smart speaker, commercializzandolo come dispositivo autonomo; questo cambiamento ha contribuito a definirne meglio l’identità e a renderne più competitivo il prezzo.

  • Pixel 10
  • Pixel Watch 4
  • Pixelsnap
  • Bloomberg (rapporto)
  • Tablet Pixel (1° generazione)
  • Nest Hub
  • Nest Hub Max

L’insegnamento da trarre è che il Pixel Tablet non ha venduto sufficientemente bene da giustificare un sequel. Al contrario, sembra che il team Nest possa assumere la guida nei piani per schermi più grandi, concentrando maggiori energie su prodotti come Nest Hub e Hub Max piuttosto che su tablet autonomi.

Il percorso di Google con i tablet è stato irregolare, caratterizzato da tentativi inconsistente che non hanno generato molto slancio. Anche dopo diversi tentativi, non è ancora riuscita a produrre un dispositivo in grado di sfidare seriamente la leadership dell’iPad nelle vendite e nella popolarità quotidiana.

Continue reading

NEXT

Offerta google pixel 10 pro xl su verizon: smartphone a partire da $0

Il periodo di pre-ordine per il Google Pixel 10 è ufficialmente iniziato. I modelli, come l’“XL”, non sono particolarmente economici, quindi gli utenti cercano soluzioni per acquistare il nuovo smartphone senza spendere una fortuna. Per i clienti Verizon o coloro […]
PREVIOUS

Google riduce il consumo energetico dell’AI, ma non ha ancora raggiunto l’obiettivo

La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale (IA) ha portato a un crescente interesse riguardo al suo impatto ambientale, in particolare sul consumo energetico. Google sta attuando misure per ridurre l’impronta energetica dell’IA, con l’obiettivo di raggiungere livelli tali da renderla praticamente […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]