La sicurezza dei bambini durante l’utilizzo degli smartphone rappresenta una sfida significativa per molti genitori. Con la crescente preoccupazione riguardo al tempo trascorso sui dispositivi e all’accesso a contenuti inappropriati, Google ha introdotto nuove funzionalità nel sistema operativo Android 16, mirate a semplificare la gestione del controllo parentale.
nuovo hub di controlli parentali in android 16
Google ha ufficialmente annunciato il lancio di un nuovo hub di controlli parentali, attualmente disponibile nella versione beta di Android 16 QPR2. Questa innovativa funzionalità riunisce i controlli on-device protetti da PIN con le caratteristiche già esistenti di Family Link.
funzionalità dei controlli on-device
I nuovi controlli on-device sono progettati per essere intuitivi e consentono ai genitori di impostare rapidamente limiti quotidiani sullo schermo, pianificare periodi di inattività, limitare l’accesso ad alcune applicazioni e applicare filtri sui contenuti direttamente dal dispositivo del bambino. Questo sistema è particolarmente utile per chi desidera impartire regole semplici senza dover gestire ulteriori applicazioni o credenziali Google.
family link: gestione remota avanzata
Family Link continua a rappresentare una risorsa fondamentale nel panorama dei controlli parentali. Attraverso questo strumento, i genitori possono monitorare l’attività dei propri figli da remoto, gestendo più dispositivi contemporaneamente. Tra le opzioni disponibili vi sono:
- Approvazione o rifiuto degli acquisti in-app;
- Pianificazione degli orari scolastici;
- Monitoraggio dell’uso delle app;
- Controllo della posizione del dispositivo.
sintesi delle opzioni disponibili
L’integrazione delle due soluzioni in un unico hub consente ai genitori di visualizzare facilmente tutte le opzioni a disposizione. Coloro che necessitano solo di impostazioni basilari possono optare per i controlli locali, mentre quelli che richiedono una gestione più dettagliata e remota troveranno in Family Link uno strumento prezioso.
Lascia un commento