L’editing fotografico ha subìto una trasformazione significativa grazie all’introduzione della modifica conversazionale in Google Photos, un’innovativa funzionalità presentata con il lancio della serie Google Pixel 10. Questa nuova tecnologia consente di apportare modifiche alle immagini semplicemente utilizzando comandi vocali o testuali, rendendo l’editing accessibile anche a chi non possiede competenze specifiche.
Editing delle foto con comandi vocali in Google Photos
Con la modifica conversazionale, gli utenti possono dimenticare le complicate interfacce e i menu ingombranti. È sufficiente aprire una foto e richiedere ciò che si desidera: per esempio, è possibile dire “rimuovi le auto sullo sfondo” oppure “ripristina questa vecchia foto”. L’intelligenza artificiale integrata comprende queste richieste formulate in linguaggio naturale e realizza le modifiche desiderate in pochi secondi.
Un aspetto notevole di questa funzione è la sua capacità di gestire anche comandi vaghi. Se non si sa da dove iniziare, basta chiedere all’applicazione di “migliorarlo”, e l’IA provvederà a migliorare l’immagine secondo i parametri ottimali. È possibile anche combinare più richieste in un’unica istruzione, come ad esempio “rimuovi i riflessi, schiarisci la foto e aggiungi nuvole al cielo“.
Oltre ai ritocchi rapidi, la modifica conversazionale apre a nuove possibilità creative. Gli utenti possono cambiare lo sfondo di una foto o aggiungere elementi divertenti con poche parole. Questo approccio democratizza l’editing creativo, permettendo a chiunque di sfruttare il potere dell’IA senza necessità di abilità tecniche avanzate.
C2PA Content Credentials
A complemento delle nuove funzionalità di editing, Google introduce anche le C2PA Content Credentials in Google Photos. Questa credenziale standard del settore fornisce maggiore trasparenza riguardo alla provenienza delle immagini, indicando se sono state catturate o modificate tramite intelligenza artificiale. Tale strumento offre agli utenti una visione più chiara su come è stata realizzata una fotografia, rappresentando un passo avanti significativo per Google Photos.
- Funzionalità di modifica conversazionale
- Cambiamento dello sfondo delle immagini
- Aggiunta di elementi creativi nelle fotografie
- C2PA Content Credentials per maggiore trasparenza
Lascia un commento