Il nuovo Pixel 10 di Google si presenta con una serie di innovazioni significative, tra cui un design pieghevole e la resistenza all’acqua certificata IP68. Tra le novità più interessanti, spicca l’introduzione del Bluetooth 6, che rappresenta un passo avanti nella tecnologia di connettività.
Evoluzione degli standard di connettività
Un aggiornamento significativo
Il Bluetooth 6 introduce la tecnologia nota come Channel Sounding, che migliora notevolmente il tracciamento della posizione tramite Bluetooth. A differenza delle tecnologie precedenti che si basavano sulla forza del segnale, Channel Sounding misura il tempo impiegato da un segnale per rimbalzare tra i dispositivi, permettendo una localizzazione accurata fino al centimetro.
Questa funzionalità consente ai dispositivi come il Pixel 10 e il Pixel Watch 3 di individuare oggetti smarriti con la stessa precisione offerta dai tracker dedicati come gli AirTags di Apple. Tuttavia, è necessario che entrambi i dispositivi supportino l’hardware Bluetooth 6 affinché questa funzione sia operativa.
Altri importanti upgrade del Bluetooth 6
Miglioramenti oltre la precisione nel tracciamento
Oltre a Channel Sounding, il Bluetooth 6 offre miglioramenti significativi in termini di velocità di scansione, streaming audio LE più affidabile e gestione intelligente dell’energia. Questi cambiamenti possono ridurre le disconnessioni casuali e migliorare l’autonomia della batteria dei dispositivi.
- Miglior gestione della latenza
- Aumento della capacità di trasferimento dati
- Sistema LC3plus per audio ad alta risoluzione
- Decision-based Advertising Filtering per ottimizzare le scansioni
- Monitoraggio degli inserzionisti per risparmiare batteria
L’insieme di queste innovazioni rappresenta un tentativo significativo da parte di Google di semplificare le connessioni wireless, rendendole più efficienti ed efficaci nel quotidiano. Con il Pixel 10 a guidare questa evoluzione tecnologica, si intravede un futuro promettente per le comunicazioni senza fili.
Lascia un commento