Google search: nuova modalità AI si espande nel mondo con strumenti innovativi

La modalità AI di Google Search ha recentemente subito un notevole ampliamento, rendendo disponibili nuove funzionalità per gli utenti in diverse nazioni. Questa innovazione mira a semplificare la ricerca e migliorare l’esperienza utente, integrando strumenti personalizzati e capacità agentiche.

Espansione della modalità AI di Google

Google ha annunciato l’estensione della modalità AI a 180 nuovi paesi anglofoni, con l’intenzione di includere ulteriori lingue e regioni in futuro. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo verso una maggiore accessibilità delle tecnologie avanzate.

Nuove funzionalità per le riservazioni nei ristoranti

Una delle innovazioni più rilevanti è la possibilità di effettuare riservazioni nei ristoranti attraverso la modalità AI. Gli utenti possono specificare vari parametri come numero di partecipanti, data, orario e tipo di cucina desiderata. La modalità AI fornisce quindi un elenco curato di opzioni disponibili, consentendo anche il collegamento diretto alla pagina di prenotazione.

Partnership e integrazioni

Per garantire risultati precisi e tempestivi, Google collabora con diversi partner tra cui:

  • OpenTable
  • Resy
  • Tock
  • Ticketmaster
  • StubHub
  • SeatGeek
  • Booksy

Risultati personalizzati per gli utenti

Inoltre, gli utenti statunitensi che partecipano all’esperimento della modalità AI riceveranno risultati su misura basati sulle loro preferenze personali. Ad esempio, se si cerca un luogo per pranzare rapidamente, la modalità utilizzerà informazioni precedenti per fornire suggerimenti pertinenti.

Funzione condivisione nella modalità AI

Infine, è stata introdotta una nuova funzione “Condividi” che consente agli utenti di inviare i risultati delle ricerche ad altri. Questa caratteristica è particolarmente utile durante la pianificazione di eventi o viaggi in gruppo. Gli utenti hanno anche la possibilità di gestire i link condivisi per garantire la propria privacy.

Continue reading

NEXT

Jamboard rivive grazie a lineageos con nuove funzionalità

google jamboard: un’innovazione nel mondo della collaborazione Nel 2017, Google ha lanciato il Jamboard, un innovativo whiteboard digitale destinato a team e istituzioni. Questo strumento ha rappresentato una soluzione collaborativa per facilitare la condivisione di idee e progetti. Nel corso […]
PREVIOUS

Google interrompe Battery Share per Pixel 10 e punta sui magneti Qi2

Con il lancio della nuova serie Pixel 10, Google ha deciso di eliminare il supporto per la ricarica wireless inversa, precedentemente nota come “Battery Share”, optando invece per la ricarica magnetica Qi2. Questa scelta segna un cambiamento significativo nelle funzionalità […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]