Smartphone hmd utilizza l’intelligenza artificiale per proteggere i tuoi bambini online

HMD ha ampliato la sua offerta di smartphone adatti ai bambini con il lancio del HMD Fuse. Questo dispositivo rappresenta un’evoluzione rispetto all’HMD Fusion X1, il primo di una serie di apparecchi pensati per garantire la sicurezza online, presentato durante il MWC 2025 a marzo. A differenza dell’HMD Fusion X1, che utilizza l’app Xplora per la gestione dei dispositivi, il HMD Fuse integra HarmBlock+, un sistema basato su intelligenza artificiale sviluppato da SafeToNet.

HMD Fuse: caratteristiche di sicurezza AI integrate

Il HMD Fuse si distingue per l’integrazione di HarmBlock+ direttamente nel sistema operativo del dispositivo, rendendo così gli strumenti di protezione impossibili da eludere. Secondo le dichiarazioni dell’azienda, questo smartphone è il primo al mondo in grado di impedire ai minori di catturare o inviare contenuti inappropriati. Inoltre, l’intelligenza artificiale a livello di sistema previene la visualizzazione e il salvataggio di immagini esplicite anche durante le dirette streaming. HMD afferma che questa AI è stata addestrata su oltre 22 milioni di immagini dannose.

All’accensione iniziale, il HMD Fuse funziona come un telefono base, senza accesso immediato ai social media o a uno store per app. I genitori possono impostare o bloccare applicazioni specifiche, stabilire limiti giornalieri d’uso e pianificare momenti senza schermo. È inoltre possibile attivare la tracciabilità della posizione in tempo reale e ricevere avvisi se il bambino esce dalle zone sicure predefinite.

Contatti approvati e evoluzione del dispositivo

Il dispositivo offre anche una funzionalità di whitelist dei contatti, consentendo ai genitori di limitare chiamate e messaggi solo a un elenco approvato. HMD ha progettato questo smartphone affinché si adatti alle esigenze crescenti dei bambini, permettendo ai genitori di sbloccare ulteriori funzionalità nel tempo.

Hardware del HMD Fuse: un dispositivo ideale per i più giovani

Le specifiche hardware del HMD Fuse sono simili a quelle dell’HMD Fusion. Il dispositivo presenta un display LCD HD+ da 6.56 pollici con una frequenza di aggiornamento a 90Hz ed è alimentato da un processore Snapdragon 4 Gen 2 SoC. Sono disponibili 6GB di RAM e 128GB di memoria espandibile. La fotocamera principale è da 108MP, accompagnata da un sensore profondità da 2MP sul retro e una camera frontale da 50MP. Una batteria da 5.000mAh con supporto alla ricarica rapida a 33W garantisce autonomia al dispositivo compatibile con la rete 5G.

Attualmente, l’HMD Fuse è disponibile esclusivamente nel Regno Unito attraverso gli operatori Vodafone e Three. Gli acquirenti possono scegliere tra un pagamento unico di £498 oppure optare per un contratto mensile a £23 al mese. Al momento non ci sono informazioni riguardo alla possibilità che questo modello venga commercializzato negli Stati Uniti.

Continue reading

NEXT

Google interrompe Battery Share per Pixel 10 e punta sui magneti Qi2

Con il lancio della nuova serie Pixel 10, Google ha deciso di eliminare il supporto per la ricarica wireless inversa, precedentemente nota come “Battery Share”, optando invece per la ricarica magnetica Qi2. Questa scelta segna un cambiamento significativo nelle funzionalità […]
PREVIOUS

Android 16 qpr2 beta 1 anticipa le novità del grande aggiornamento di dicembre di pixel

Google ha rivelato in anteprima le novità attese per i dispositivi Pixel nel corso di quest’anno. È stata rilasciata la prima beta del secondo aggiornamento trimestrale di Android 16, noto come QPR2. Anche se la versione stabile è prevista per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]