La crescente diffusione delle app di prestito e delle promozioni indesiderate ha reso sempre più complessa la gestione dei messaggi sul cellulare. Anche attivando il filtro antispam di Google Messages, alcuni messaggi promozionali riescono a infiltrarsi nella casella di posta, rendendo necessario trovare una soluzione per separare le comunicazioni utili da quelle indesiderate.
la funzionalità di disiscrizione in google messages
un semplice tocco per fermare le comunicazioni indesiderate
Le comunicazioni promozionali via SMS sono diverse dallo spam via email, poiché non esistono filtri server-side in grado di bloccare i messaggi prima che arrivino al dispositivo. Con l’introduzione della nuova funzione di disiscrizione, Google Messages offre un modo semplice per interrompere queste comunicazioni. Questa opzione consente di inviare un comando direttamente al mittente, attivando la logica di opt-out sul loro sistema.
- Messaggi promozionali
- SMS e RCS
- Comunicazione immediata
- Fattori come reputazione del mittente e pattern dei messaggi
l’impatto economico della funzionalità di disiscrizione
Questa nuova funzionalità potrebbe avere ripercussioni significative sulle aziende che fanno uso del marketing via SMS. Attualmente disponibile in paesi come Stati Uniti, Brasile, Francia e Germania durante le conversazioni RCS per business, essa offre agli utenti la possibilità di disiscriversi facilmente dalle comunicazioni indesiderate. Tuttavia, è stata rimossa in Spagna a causa della pressione del mercato.
- Disponibilità negli USA e altri paesi selezionati
- Aziende penalizzate da tassi elevati di disiscrizione
- Punto critico nella relazione tra consumatori e pubblicità
sistema sms: limiti attuali contro lo spam
difficoltà nel bloccare gli sms promozionali
L’architettura degli SMS risale agli anni ’90 ed è progettata per trattare ogni messaggio come un blocco unico di testo. Questo rende difficile distinguere tra messaggi importanti e quelli promozionali. Proposte come l’etichettatura dei contenuti o gerarchie fiduciarie tra reti potrebbero migliorare la situazione ma comporterebbero costi elevati per le piccole imprese.
- Difficoltà nel distinguere tra messaggi essenziali e junk mail
- Mancanza di etichettatura dei contenuti nei sistemi tradizionali
- Costo elevato dell’implementazione delle nuove tecnologie per piccole aziende
messaggistica senza interruzioni con google messages
L’opzione di disiscrizione rappresenta solo uno degli aspetti che rendono Google Messages una piattaforma eccellente per la messaggistica. Grazie alle sue caratteristiche avanzate come il supporto RCS e filtri antispam a livello dispositivo, gli utenti possono godere di conversazioni più personali senza distrazioni inutili.
- Piani di backup cloud sicuri per la cronologia dei messaggi
- Promemoria sui messaggi non letti
- Evidenziazione automatica degli OTP prima della scadenza
Lascia un commento