Snapdragon W5 Gen 2: messaggistica satellitare nei smartwatch

La presentazione dei nuovi chip Snapdragon W5 Gen 2 da parte di Qualcomm segna un’importante evoluzione nel settore dei dispositivi indossabili. Questi chip, che rappresentano il progresso rispetto ai precedenti modelli del 2022, introducono significative innovazioni in termini di efficienza energetica, tracciamento GPS avanzato e design più snello per gli smartwatch futuri. La prima applicazione di questa tecnologia è rappresentata dal Google Pixel Watch 4, che sarà seguito da altri dispositivi entro la fine dell’anno.

Miglioramenti chiave dei chip Snapdragon W5 Gen 2 di Qualcomm

Uno degli aspetti più rilevanti dei nuovi chip Snapdragon W5 Gen 2 è il supporto per la connettività satellitare. Questa funzionalità consente agli utenti di inviare e ricevere messaggi di emergenza anche in assenza di connessione cellulare o Wi-Fi. I chip offrono supporto per la messaggistica SOS tramite la rete Narrowband Non-Terrestrial Network (NB-NTN) di Skylo.

Inoltre, i chip sono dotati del nuovo modulo Radio Frequency Front End (RFFE), che abilita “Location Machine Learning 3.0” per un tracciamento GPS migliorato. Secondo le affermazioni dell’azienda, queste nuove tecnologie possono rendere gli smartwatch con GPS dual-band fino al 50% più precisi rispetto ai modelli precedenti. Ci si può aspettare una connettività GPS migliore anche in ambienti urbani densi o in profondi canyon.

  • Supporto per messaggi SOS via satellite
  • Miglioramento della precisione GPS del 50%
  • Efficiente gestione delle attività in background
  • Supporto per Wi-Fi e GNSS in modalità ultra-basso consumo

Caratteristiche tecnologiche dei nuovi chip

I chip Snapdragon W5+ Gen 2 includono un co-processore a bassa potenza dedicato alla gestione delle attività in background, ottimizzando così la durata della batteria. Questi dispositivi sono stati progettati specificamente per l’ultima versione del sistema operativo Wear OS di Google, garantendo integrazione fluida e funzionalità avanzate.

  • Motore di intelligenza artificiale integrato
  • Processore Hexagon V66K fino a 1.7GHz
  • GPU Adreno A702 con velocità fino a 1GHz
  • Sicurezza avanzata Qualcomm Processor

Google Pixel Watch 4: primo dispositivo a utilizzare i nuovi chip di Qualcomm

Il recentemente annunciato Google Pixel Watch 4 è il primo dispositivo indossabile ad adottare i chip della serie Snapdragon W5 Gen 2. Qualcomm prevede il lancio della piattaforma su altri dispositivi Wear OS nei prossimi mesi, sebbene non sia ancora chiaro quali smartwatch seguiranno questo esempio.

Vista l’importanza delle funzionalità come la messaggistica satellitare e il tracciamento GPS avanzato rispetto ai modelli precedenti, è probabile che molti produttori seguano rapidamente questa tendenza.

  • Google Pixel Watch 4 (primo dispositivo)

Continue reading

NEXT

Preordina pixel 10 o pixel watch 4: scopri cosa sapere prima dell’acquisto

Il lancio dei nuovi dispositivi Google Pixel ha generato grande attesa tra gli appassionati della tecnologia. Le tempistiche di spedizione e disponibilità variano a seconda del modello scelto. Di seguito vengono forniti dettagli sui tempi di consegna per i vari […]
PREVIOUS

Welcome screen di pixel somiglia a quella dell’iphone

Il recente aggiornamento di Android 16 QPR2 Beta 1 ha portato con sé una significativa novità per i dispositivi Pixel: un nuovo schermo di benvenuto. Questa modifica è stata ispirata dal noto design “Hello” degli iPhone, presentando un testo che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]