Schermo del pixel 10 pro: ideale per chi odia il flickering pwm

OLED e flickering: impatti sulla salute visiva

I display OLED utilizzano la modulazione dell’ampiezza (PWM) per regolare la luminosità, un metodo che comporta il flickering rapido dello schermo. Per alcuni individui, questo fenomeno può causare affaticamento oculare. Recentemente, i produttori di smartphone hanno iniziato a affrontare questa problematica aumentando le frequenze PWM, una pratica già adottata da marchi come OnePlus nei loro dispositivi di punta.

Il flickering è un elemento spesso trascurato ma costantemente presente attraverso gli schermi e l’illuminazione moderna, con effetti negativi sul corpo umano. Ingegneri e ricercatori hanno evidenziato che tali fluttuazioni luminose possono provocare mal di testa, visione offuscata e persino condizioni più gravi come l’epilessia fotosensibile. Inoltre, possono aggravare i sintomi dell’autismo nei bambini. La norma IEEE 1789 fornisce indicazioni su come progettare l’illuminazione LED per minimizzare questi rischi.

Google Pixel 10 Pro: soluzione per occhi sensibili

La modulazione PWM non è generalmente percepita, ma per chi è sensibile al flickering può causare vari disturbi visivi. Con il Google Pixel 10 Pro, viene introdotta una nuova opzione di accessibilità chiamata “Regola luminosità per occhi sensibili”, identificata durante un test pratico da Android Central.

Perché solo il Pro Fold riceve la correzione interna

Attivando questa impostazione si aumenta la frequenza PWM da 240Hz a 480Hz, riducendo il flickering visibile che causa disagio agli utenti sensibili. Questa opzione è disponibile solo per lo schermo interno del Pixel 10 Pro Fold poiché il pannello esterno utilizza lo stesso tipo di schermo del Pixel 10 standard, che non supporta l’aggiustamento “occhi sensibili”.

Marchi come OnePlus, Xiaomi e Honor sono stati pionieri nel rendere i loro display più confortevoli per la vista grazie all’uso di alte frequenze PWM e certificazioni a bassa luce blu. Google sta finalmente introducendo tecnologie simili nei modelli Pixel 10, rappresentando un passo avanti necessario nel settore.

Specifiche tecniche del Google Pixel 10 Pro

  • SoC: Google Tensor G5
  • Tipo di display: Super Actua
  • Dimensioni display: 6.3 pollici
  • Risoluzione display: 20:9
  • RAM: 16GB
  • Storage: Fino a 1TB con Zoned UFS (128 GB / 256 GB / 512 GB)

L’ultimo modello Pro presenta un chip Tensor G5 più veloce ed efficiente, un ISP migliorato e uno schermo più luminoso. Questi aggiornamenti hardware insieme a nuove funzionalità AI posizionano il dispositivo come uno dei migliori smartphone Android per il 2025.

Continue reading

NEXT

Google scherza su apple al pixel 10 event

l’evento di lancio del google pixel 10 Il recente evento “Made by Google” dedicato al Pixel 10 ha messo in evidenza la sicurezza dell’azienda riguardo ai propri prodotti. Durante la presentazione, sono stati fatti numerosi riferimenti ironici a Apple, sottolineando […]
PREVIOUS

Pixel 10 pro e pixel 10 pro xl gratuiti con verizon

Verizon ha lanciato un’interessante campagna promozionale per il suo nuovo smartphone Pixel 10, offrendo modelli come il Pixel 10, il Pixel 10 Pro e il Pixel 10 Pro XL a costo zero. Questa offerta è particolarmente vantaggiosa per chi desidera […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]