La recente introduzione della beta di Android 16 QPR2 ha portato con sé una serie di aggiornamenti significativi, progettati per migliorare l’esperienza utente e la sicurezza. Questa release offre nuove funzionalità che spaziano dall’interfaccia utente a miglioramenti per gli sviluppatori, rendendo Android sempre più versatile e sicuro.
novità principali in android 16 qpr2
Google ha fornito un elenco dettagliato delle modifiche apportate in questa versione beta. Tra le novità più rilevanti si segnalano:
- Interfaccia Utente e Accessibilità
- Themed Icons Automatici
- Espansione del Dark Theme
- Sesssioni Interattive del Selettore
- Migrazioni Android più Fluide
- Annotazione e Modifica Documenti PDF
- Media e Audio
- Supporto Decodifica IAMF
- Condivisione Audio Personale nel Selettore Uscita
- Privacy e Sicurezza
- Sicurezza Lock Device
- Toggle Protezione Furto Telefono
sistema di icone tematiche automatiche
A partire da Android 16 QPR2, il sistema può generare automaticamente icone tematiche per le app che non forniscono versioni monocromatiche. Questo aiuta a mantenere una coerenza visiva sullo schermo principale degli utenti.
widghet della schermata di blocco per smartphone
L’aggiornamento introduce anche il supporto ai widget sulla schermata di blocco, precedentemente disponibile solo sui tablet. Questa funzione arricchisce ulteriormente l’interazione dell’utente con il dispositivo.
aumento della sicurezza con identity check ed espansione del dark theme
L’aggiornamento include un potenziamento della funzione Identity Check, che ora protegge un numero maggiore di applicazioni. Inoltre, il Dark Theme è stato ampliato per garantire un’esperienza più uniforme agli utenti con difficoltà visive o sensibilità alla luce.
sistema secure lock device e protezione furto telefono
“Secure Lock Device” permette di bloccare immediatamente il dispositivo richiedendo PIN o password. È previsto anche un toggle per disabilitare la funzione “Failed Authentication Lock”, aumentando così la personalizzazione delle impostazioni di sicurezza.
altri miglioramenti significativi includono:
- – Supporto HDR/SDR Brightness Slider
– Supporto alle applicazioni grafiche nel terminale Linux
– Nuovo rapporto split screen 90:10
L’implementazione continua di queste funzionalità evidenzia l’impegno costante da parte di Google nel migliorare l’esperienza utente su Android, rendendolo sempre più potente e sicuro.
Membri del cast:- – Mishaal Rahman (Android Authority)
L’articolo verrà aggiornato man mano che saranno scoperte nuove funzionalità.
Lascia un commento