Il nuovo Google Pixel Watch 4 rappresenta un significativo passo avanti nel settore degli smartwatch, introducendo per la prima volta il GPS a doppia banda. Questa innovazione permette di competere con marchi leader come Samsung, Apple e Garmin. Munjal Shah, Senior Product Manager del Pixel Watch 4, ha condiviso informazioni dettagliate su come funziona questa tecnologia e sull’importanza della sua integrazione.
Funzionamento del GPS a doppia banda e la sua importanza
I tradizionali orologi fitness utilizzano il segnale GPS L1, che è efficace in spazi aperti ma può risultare impreciso in aree urbane o boschive. Il nuovo segnale L5 GPS, progettato inizialmente per l’aviazione, offre una maggiore stabilità e capacità di penetrazione attraverso i disturbi del segnale. Sebbene meno satelliti supportino questo tipo di segnale, la combinazione con L1 permette una localizzazione più accurata.
- Maggiore precisione nella misurazione delle distanze durante gli allenamenti.
- Migliore esperienza per i corridori grazie a dati più affidabili sul ritmo.
- Aumento dell’affidabilità nelle analisi post-allenamento.
Miglioramenti nel GPS a doppia banda del Google Pixel Watch 4
Il Pixel Watch 4 si avvale del nuovo chip Snapdragon W5 Gen 2, che integra funzioni avanzate di apprendimento automatico per migliorare ulteriormente l’accuratezza della localizzazione. Questo dispositivo promette un incremento del 50% nella precisione rispetto ai modelli precedenti in condizioni difficili. La collaborazione tra Google e Qualcomm è stata fondamentale per implementare queste tecnologie senza compromettere la durata della batteria.
- Piano di raccolta dati globale per testare l’efficacia del sistema GPS.
- Sfruttamento esclusivo dei segnali L1 e L5 senza altre reti satellitari.
- Pianificazione attenta per minimizzare l’impatto sulla vita della batteria.
Sebbene non siano stati rivelati dettagli sui futuri aggiornamenti, Shah ha confermato l’intenzione di continuare a fornire hardware fitness all’avanguardia. Con l’atteso lancio previsto per il 9 ottobre, il Google Pixel Watch 4 si propone come uno dei migliori smartwatch dedicati agli sportivi, pronto a soddisfare le esigenze degli utenti più esigenti.
Lascia un commento