Il nuovo Pixel 10 di Google presenta diverse innovazioni, in particolare sul fronte del software. Tra le novità più interessanti vi è l’integrazione della Pixel Screenshots app con NotebookLM, che migliora notevolmente l’esperienza utente.
integrazione della pixel screenshots app
La Pixel Screenshots app, disponibile sui dispositivi Pixel 10, è stata aggiornata per riconoscere automaticamente i contenuti adatti da aggiungere al proprio notebook. Questa funzione suggerisce agli utenti di integrare informazioni rilevanti direttamente nel proprio NotebookLM quando si effettuano screenshot.
funzionalità dell’app
Per attivare questa funzionalità, gli utenti devono abilitare le esperienze AI all’interno dell’app Pixel Screenshots. Dopo aver scaricato i modelli necessari, sarà possibile scattare screenshot e osservare come l’intelligenza artificiale generi automaticamente titoli, sintesi e azioni suggerite, come l’aggiunta di articoli a NotebookLM.
novità nella registrazione audio
Un’altra importante novità riguarda l’app Recorder, che ora consente di trasferire trascrizioni direttamente nel notebook. Questo miglioramento amplia ulteriormente le capacità di organizzazione delle informazioni per gli utenti dei nuovi Pixel.
disponibilità delle funzionalità
Attualmente non sono state fornite indicazioni su un eventuale rilascio di queste funzionalità per modelli precedenti di Pixel. Pertanto, rimane da vedere se anche gli smartphone più datati potranno beneficiare di tali aggiornamenti.
dettagli sui modelli pixel 10
- Google Pixel 10: display da 6.3 pollici, processore Tensor G5 e sistema fotografico con tre obiettivi.
- Google Pixel 10 Pro: specifiche elevate in un formato compatto con display da 6.3 pollici e tecnologia AI avanzata.
- Google Pixel 10 Pro XL: il modello più potente con display da 6.8 pollici e batteria oltre i 5000mAh.
- Google Pixel 10 Pro Fold: design pieghevole con doppio schermo e prestazioni superiori grazie al chipset Tensor G5.
Lascia un commento