Il nuovo chip Tensor G5 rappresenta un significativo miglioramento in termini di prestazioni per la serie Pixel 10. Inoltre, i dispositivi beneficeranno di una maggiore velocità di archiviazione grazie all’aggiornamento a “Zoned UFS”, che introduce finalmente lo standard UFS 4.0.
tensor g5 e ufs 4.0
Dal lancio della serie Pixel 6 nel 2021, Google ha adottato l’archiviazione UFS 3.1, che era il riferimento per gli smartphone Android dell’epoca. I modelli top di gamma si sono rapidamente spostati verso UFS 4.0. Sebbene entrambi gli standard offrano prestazioni elevate, UFS 4.0 presenta vantaggi notevoli: le velocità di lettura e scrittura sono significativamente superiori.
vantaggi dello standard ufs 4.0
UFS 3.1 supporta velocità di lettura fino a 2.100 MB/s e scrittura fino a 1.200 MB/s; al contrario, UFS 4.0 raggiunge rispettivamente valori di 4.200 MB/s e 2.800 MB/s. Inoltre, quest’ultimo è molto più efficiente dal punto di vista energetico.
pixel 10 e zoned ufs
La transizione all’archiviazione UFS 4.0 riguarda l’intera serie Pixel 10, promettendo un’esperienza Android più veloce e reattiva grazie alla combinazione con il chip Tensor G5. In particolare, i dispositivi Pixel 10 Pro (inclusi XL e Fold) utilizzeranno il “Zoned UFS” nelle varianti da 512GB o superiori; Non è stata fornita una spiegazione dettagliata riguardo a questa tecnologia.
miglioramenti per l’utente finale
Sebbene l’aggiornamento a UFS 4.0 possa non apparire rivoluzionario agli utenti finali, esso contribuirà comunque a rendere i telefoni complessivamente più rapidi ed efficienti nella gestione delle operazioni quotidiane che richiedono lettura o scrittura dei dati.
- Pixel 10 Pro
- Pixel 10 Pro XL
- Pixel Watch 4
- Pixel Fold
- Varianti da 512GB o superiori
Lascia un commento