La recente decisione di Google di eliminare il supporto per lo slot della scheda SIM fisica nella sua serie Pixel 10, esclusivamente per il mercato statunitense, segna un cambiamento significativo nel panorama tecnologico. Questo approccio segue la tendenza avviata da Apple con l’iPhone 14, dimostrando una crescente fiducia nell’adozione della tecnologia eSIM.
Eliminazione delle schede SIM fisiche
Con il lancio dei modelli Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL negli Stati Uniti, Google ha deciso di non includere più un vassoio per la scheda SIM fisica. Questi dispositivi continueranno a disporre di tale opzione in tutte le altre nazioni in cui saranno venduti. È importante notare che il modello Pixel 10 Pro Fold manterrà lo slot per la SIM fisica anche negli Stati Uniti.
Utilizzo dell’eSIM nella serie Pixel 10
I nuovi dispositivi Pixel 10 si affideranno completamente alla tecnologia eSIM. Le versioni destinate al mercato americano supporteranno due eSIM attive contemporaneamente e potranno memorizzare “8 o più” profili eSIM. Questa evoluzione è parte degli sforzi di Google per migliorare il supporto all’eSIM su Android, facilitando così l’esperienza utente.
Vantaggi dell’eSIM rispetto alla SIM fisica
Per molti utenti, la differenza tra eSIM e SIM fisica risulta marginale. Nonostante possano sorgere complicazioni durante i passaggi tra dispositivi o operatori telefonici, l’adozione totale dell’eSIM da parte di aziende come Apple ha notevolmente avanzato questa tecnologia anche dal lato degli operatori. Inoltre, per chi viaggia frequentemente, esistono numerosi fornitori di servizi eSIM che offrono tariffe internazionali competitive rispetto alle tradizionali SIM fisiche acquistabili in aeroporto o attraverso i piani roaming degli operatori.
- Pixel 10
- Pixel 10 Pro
- Pixel 10 Pro XL
- Pixel 10 Pro Fold
Ulteriori informazioni sulla serie Pixel
- The Pixel 10 is a colorful, Qi2-packed crowd pleaser starting at $799 [Hands-on]
- Google’s Pixel 10 Pro Fold officially launches for $1,799
- Pixel Watch 4 hides Google’s biggest upgrade behind classic design & same price [Hands-on]
Lascia un commento