Google pixel watch 4: scopri l’innovazione dell’AI al polso

Il nuovo Google Pixel Watch 4 si presenta come un’evoluzione significativa nel panorama degli smartwatch, promettendo miglioramenti in termini di prestazioni e funzionalità rispetto ai modelli precedenti. Con un design raffinato e l’implementazione di un chip Snapdragon aggiornato, questo dispositivo si propone di competere con i leader del settore come Samsung e OnePlus.

google pixel watch 4: specifiche

Il Pixel Watch 4 è dotato di diverse caratteristiche tecniche che lo rendono competitivo:

  • OS: Wear OS 6
  • CPU: Snapdragon W5 Gen 2, co-processore Cortex M55
  • Display: AMOLED LTPO da 360, luminosità fino a 3000 nits
  • RAM / Storage: 2GB + 32GB
  • Connettività: Bluetooth 6, Wi-Fi dual-band, NFC, LTE (opzionale)
  • Sensori: Compasso, altimetro, barometro, sensore ottico per il battito cardiaco e altro ancora
  • Batteria:
    • 41mm: 325mAh – fino a 30 ore con AOD attivo
    • 45mm: 455mAh – fino a 40 ore con AOD attivo
  • Costo di partenza:$349
  • Peso (senza cinturino):
    • 41mm: 31g
    • 45mm: 36.7g

google pixel watch 4: design e colori

A livello estetico, il Pixel Watch 4 mantiene una somiglianza con il suo predecessore ma introduce una leggera curvatura nel display sotto il vetro. Questa caratteristica non solo migliora l’estetica ma offre anche un’interfaccia utente più immersiva grazie al nuovo sistema Wear OS 6, progettato per adattarsi meglio agli schermi rotondi.

sistema operativo e interfaccia utente migliorata

L’interfaccia utente ha subito un’evoluzione visiva che la rende più colorata e intuitiva. Elementi grafici variabili consentono una migliore fruizione dello spazio disponibile sul display.

google pixel watch 4: batteria e ricarica rapida

I miglioramenti nella durata della batteria sono notevoli; il modello da 45mm può arrivare fino a 40 ore con AOD attivo. La nuova base di ricarica consente una ricarica rapida che raggiunge il 50% in soli quindici minuti.

dettagli sulla ricarica innovativa

Mentre la ricarica avviene, lo smartwatch mostra informazioni utili senza interrompere il processo di carica. Se il dispositivo non è allineato correttamente durante la ricarica, emette avvisi per garantire un caricamento efficace.

google pixel watch 4: funzionalità intelligenti avanzate

L’integrazione dell’intelligenza artificiale attraverso le capacità del chip Snapdragon W5 Gen permette nuove funzioni smart come le risposte rapide basate su AI. Inoltre, la funzione “Raise to Talk” consente interazioni vocali semplicemente sollevando il polso.

Sebbene alcune delle nuove funzionalità non siano ancora disponibili al lancio ufficiale previsto per ottobre, gli appassionati possono già anticipare un’esperienza arricchita nel fitness tracking grazie alle nuove opzioni offerte dal sistema Fitbit integrato.

dove acquistare google pixel watch 4?

I preordini sono già aperti dal 20 agosto, mentre la disponibilità nei negozi inizierà dal 9 ottobre. Gli utenti interessati possono approfittare della prenotazione per assicurarsi uno dei primi modelli disponibili sul mercato.

Membri del cast/ospiti/notizie correlate: – Google Pixel Watch Team – Sviluppatori Wear OS – Testers Beta

Continue reading

NEXT

Pixel buds 2a: qualità ANC a prezzo accessibile e supporto Gemini

Il lancio dei nuovi Pixel Buds 2a rappresenta un’importante novità nel panorama degli auricolari wireless, presentati da Google durante l’evento “Made by Google”. Questi auricolari offrono diverse funzionalità avanzate a un prezzo accessibile, rendendoli una scelta interessante per gli utenti. […]
PREVIOUS

Google Pixel 10: innovazioni con eSIM e intelligenza artificiale

Novità sulla serie Pixel 10 La presentazione della nuova serie Pixel 10 da parte di Google ha portato con sé importanti innovazioni. I modelli Pixel 10 Pro XL, Pixel 10 Pro e Pixel 10 si caratterizzano per un design rinnovato […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]