Recentemente, Spotify ha ufficialmente annunciato una nuova funzionalità di mixaggio delle canzoni, che promette di arricchire l’esperienza musicale degli utenti. Questa novità, emersa inizialmente attraverso un leak, è ora disponibile per gli abbonati Premium e offre la possibilità di creare transizioni fluide tra i brani.
Funzionalità di mixaggio
La nuova funzione consente agli utenti di personalizzare le playlist con transizioni tra i brani. Nonostante non sia stato fornito un nome ufficiale, il pulsante visibile in app è denominato Mix. Spotify descrive questa funzionalità come un modo per “passare senza soluzione di continuità da un brano all’altro, personalizzando il flusso e migliorando il mix con opzioni come volume, EQ e curve degli effetti”.
Personalizzazione della playlist
Il mixaggio può essere applicato a playlist nuove o già esistenti. Una volta selezionata una playlist, sarà possibile visualizzare il pulsante Mix nella barra degli strumenti. Cliccando su questo pulsante, si attiveranno diverse opzioni nell’interfaccia utente.
Modalità auto-mix
Inizialmente, tutte le canzoni nella playlist presenteranno la dicitura Auto tra loro. Questo indica che Spotify genererà automaticamente una transizione adatta tra i due brani. Per coloro che desiderano avere un maggiore controllo sul processo creativo, toccando il pulsante Auto sarà possibile personalizzare le transizioni utilizzando effetti preimpostati come Fade e Rise.
- Brani disponibili per mixaggio: nuove ed esistenti
- Pulsante Mix per accedere alla funzione
- Transizioni automatiche indicate da Auto
- Effetti personalizzabili: Fade e Rise
- Opzione per salvare e condividere la playlist miscelata
Questa funzionalità è attualmente in fase di distribuzione e dovrebbe diventare ampiamente accessibile nei prossimi giorni.
Lascia un commento