La crescente influenza dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana è ormai evidente, in particolare attraverso l’uso degli smartphone. Recenti analisi evidenziano come l’app mobile di ChatGPT abbia raggiunto un impressionante traguardo, generando ben 2 miliardi di dollari in spese globali dei consumatori dal suo lancio nel maggio 2023.
Questo dato rappresenta una chiara dimostrazione della transizione dell’AI da tecnologia di nicchia a strumento essenziale per la quotidianità. Per contestualizzare meglio il valore di 2 miliardi, si può notare che questa cifra è circa 30 volte superiore alla somma delle spese totali dei suoi concorrenti più vicini, tra cui Claude, Copilot e Grok. Nel mercato statunitense, l’app ha realizzato un guadagno medio di 10 dollari per download, evidenziando così un forte interesse verso le funzionalità premium offerte dall’intelligenza artificiale.
Il fatturato dell’app ChatGPT supera quello di Grok—il secondo in classifica—di 53 volte
I dati forniti dallo studio di Appfigures mostrano una crescita straordinaria. Fino ad oggi, l’app ha generato 1,35 miliardi di dollari, segnando un incredibile incremento del 673% rispetto allo stesso periodo del 2024. Attualmente, l’app produce quasi 193 milioni di dollari al mese, con un divario significativo rispetto ai concorrenti: il fatturato dell’app ChatGPT è ben 53 volte superiore a quello del suo rivale più vicino, Grok, sviluppato da xAI di Elon Musk. Questa dominanza potrebbe spiegare le lamentele pubbliche di Musk riguardo all’asserita preferenza dell’App Store per ChatGPT nelle classifiche.
Il successo dell’app non si limita solo ai ricavi; è anche indice della sua diffusione. Attualmente, l’app ChatGPT è stata scaricata circa 690 milioni di volte a livello globale, con un aumento del 180% nei download mensili nell’ultimo anno. Mentre gli Stati Uniti guidano il mercato per quanto riguarda i ricavi (38% della spesa totale), l’India primeggia in termini di download totali. Questo potrebbe aver influenzato la decisione dell’azienda di lanciare prima il nuovo abbonamento ultra-accessibile “ChatGPT Go” proprio in India. La Germania si colloca al secondo posto per spesa totale, ma con una percentuale molto inferiore pari al 5,3% del totale.
Le piattaforme AI diventano essenziali per milioni in tutto il mondo
È importante sottolineare che questi dati si riferiscono esclusivamente agli acquisti effettuati tramite app store mobili. Non sono stati considerati abbonamenti web, licenze API o altre fonti di reddito che potrebbero amplificare significativamente il totale complessivo. Pertanto, attualmente l’intelligenza artificiale non è più riservata a ricercatori e sviluppatori; i numeri indicano che l’assistenza AI sta diventando comune quanto le app meteo o i servizi musicali per milioni di utenti.
Lascia un commento