Il nuovo orologio da fitness outdoor COROS NOMAD è stato recentemente lanciato, rivolgendosi in particolare a escursionisti e campeggiatori. Questo dispositivo offre un GPS dual-band, una durata della batteria fino a 22 giorni e mappe offline, rappresentando un’alternativa interessante rispetto al popolare Garmin Instinct 3.
caratteristiche principali del COROS NOMAD
Una delle caratteristiche distintive del NOMAD è la disponibilità di mappe stradali e topografiche offline, arricchite con nomi di strade e sentieri oltre ai punti di interesse. L’elaborazione delle mappe è gestita dal processore Ambiq Apollo 510, che garantisce una navigazione fluida. Scorrere o ingrandire le mappe avviene senza ritardi significativi, contrariamente ad altri orologi fitness testati.
display e design
Il display MIP da 1.3 pollici offre una leggibilità soddisfacente sia all’interno che all’esterno, specialmente se attivato il retroilluminazione gestuale. Il design è moderno grazie alla funzione dei “voice pins”, che consente di registrare note vocali durante le attività fisiche, associandole a posizioni GPS specifiche.
funzionalità avanzate
Il NOMAD integra anche strumenti per il monitoraggio dell’attività sportiva come PPG, SpO2, altimetro e altro ancora. Le modalità dedicate alla pesca permettono di registrare catture e segnare luoghi promettenti per la pesca.
- GPS (L1 + L5)
- GLONASS
- GALILEO
- BeiDou
- QZSS
a confronto con Garmin Instinct 3
Sebbene entrambi gli orologi abbiano un prezzo simile di $349, il NOMAD si distingue per la sua capacità di navigazione più reattiva nelle emergenze rispetto ad altri dispositivi sul mercato. Nonostante ciò, il Garmin Instinct 3 presenta vantaggi come una maggiore profondità d’acqua e funzionalità aggiuntive come pagamenti contactless.
accuratezza GPS e frequenza cardiaca
I test condotti sul campo hanno mostrato che il COROS NOMAD ha mantenuto un’accuratezza GPS comparabile al Garmin Forerunner 970 durante diverse attività fisiche. La differenza nella distanza percorsa tra i due dispositivi si è attestata intorno ai 50 metri, dimostrando prestazioni affidabili anche su terreni complessi.
dati sulla frequenza cardiaca
L’analisi della frequenza cardiaca ha rivelato che il NOMAD ha avuto risultati molto vicini a quelli del monitoraggio tramite fascia toracica durante le escursioni. Nel corso di un’intensa corsa di dodici miglia, sono stati riscontrati piccoli scostamenti nei valori medi e massimi della frequenza cardiaca.
L’orologio sarà disponibile sul sito ufficiale COROS a partire dal 18 agosto e presso rivenditori selezionati come Amazon ed REI nel mese successivo.
Lascia un commento