Recenti notizie hanno rivelato un grave problema di sicurezza che coinvolge i database di Google, mettendo a rischio 2.5 miliardi di utenti Gmail. Un gruppo di hacker noto come ShinyHunters è riuscito ad accedere ai sistemi del database Salesforce di Google, sollevando preoccupazioni significative per la sicurezza dei dati degli utenti.
2.5 miliardi di utenti Gmail a rischio per hackeraggio dei database Google
Google ha risposto alle prime segnalazioni riguardanti l’incidente, affermando che, sebbene gli attaccanti siano riusciti ad ottenere dati generali come nomi di clienti e aziende, non sono riusciti a compromettere le password degli utenti. Questo scenario riduce il potenziale danno immediato, ma aumenta sicuramente la vulnerabilità degli utenti a tentativi di phishing.
Segnalazioni iniziali di attacchi phishing su Reddit
Numerose segnalazioni relative a tentativi di phishing stanno già circolando online, con molti utenti che condividono le proprie esperienze su Reddit. Alcuni affermano che presunti dipendenti di Google li hanno contattati telefonicamente per informarli riguardo una violazione della sicurezza nei loro account.
In queste truffe, gli attaccanti cercano di appropriarsi degli account Gmail tentando ripristini delle credenziali e intercettando le password per escludere i legittimi proprietari dagli accessi.
Altri metodi di attacco
Un’altra tecnica utilizzata è quella dei “dangling buckets”, ovvero indirizzi obsoleti d’accesso. Questa strategia mira a rubare dati o iniettare malware nel sistema Google Cloud.
Controllare le impostazioni di sicurezza Google e mantenere la vigilanza
È fondamentale che gli utenti prestino attenzione alla propria sicurezza online. Effettuare un controllo della sicurezza su Google è essenziale per colmare eventuali lacune nella protezione. Inoltre, si consiglia l’attivazione del Programma di Protezione Avanzata e l’uso delle chiavi crittografiche al posto delle password tradizionali.
- Controllo Sicurezza Google
- Programma di Protezione Avanzata
- Utilizzo delle chiavi crittografiche
- Sensibilità verso email sospette
Mantenere una buona dose di buon senso e adottare misure preventive renderà più sicuri gli utenti in questo contesto complesso. Negli ultimi anni sono emersi vari problemi legati alla privacy e alla sicurezza; gli attaccanti continuano ad affinare le loro tecniche mentre aziende come Google lavorano incessantemente per contrastarli.
Lascia un commento