Negli ultimi tempi, l’uso crescente dell’intelligenza artificiale (AI) da parte di Google ha suscitato preoccupazioni riguardo all’affidabilità delle informazioni fornite. In particolare, si è registrato un fenomeno inquietante legato alla diffusione di numeri di assistenza clienti errati, che hanno indirizzato gli utenti verso truffatori anziché verso le aziende desiderate.
problemi con i numeri di assistenza clienti
Le sintesi generate dall’AI di Google hanno portato a situazioni in cui diversi utenti hanno contattato numeri fraudolenti. Un caso emblematico è stato riportato da Alex Rivlin, un imprenditore che ha condiviso la sua esperienza su Facebook. Rivlin ha tentato di contattare il servizio clienti della Royal Caribbean per prenotare un trasferimento per una crociera imminente e si è ritrovato a chiamare un numero fornito dall’AI, risultando vittima di una frode dopo aver comunicato i dati della sua carta di credito.
incidenti segnalati dagli utenti
Non è solo Rivlin ad aver subito questa problematica. Su Reddit, un altro utente, Stimpy3901, ha riferito che cercando informazioni su come correggere un nome scritto male con Southwest Airlines, l’AI ha suggerito un numero truffaldino. Questo numero avrebbe tentato di addebitargli centinaia di dollari per apportare modifiche al biglietto.
reazione e misure correttive
Un altro utente Reddit, ScotiaMinotia, ha riscontrato lo stesso problema nel contattare British Airways ma ha notato che il problema era stato risolto dopo tre mesi dalla segnalazione. Queste problematiche non si limitano ai numeri falsi; ci sono stati anche casi in cui l’AI ha indirizzato i clienti a contattare aziende sbagliate.
interventi da parte di google
Secondo quanto riportato dal Washington Post, Google è consapevole della situazione e sta adottando misure contro alcuni numeri truffaldini mentre lavora per migliorare la qualità dei risultati forniti dalle sue AI Overviews.
suggerimenti per evitare truffe
Per prevenire possibili inganni, è fondamentale contattare esclusivamente i numeri presenti sui siti ufficiali delle aziende. Le AI possono commettere errori anche su fatti semplici e verificabili; pertanto, controllare sempre le informazioni fornite può ridurre il rischio di cadere in trappole fraudolente.
- Alex Rivlin – imprenditore colpito dalla frode
- Stimpy3901 – utente Reddit che ha segnalato problemi con Southwest Airlines
- ScotiaMinotia – utente Reddit che ha avuto esperienze simili con British Airways
- PuddingResponsible – utente Reddit che ha evidenziato altri errori delle AI Overviews
Lascia un commento