T phone 3 e t tablet 2 di t-mobile con integrazione di perplexity ai

La recente introduzione di dispositivi tecnologici innovativi da parte di Deutsche Telekom ha attirato l’attenzione degli appassionati di tecnologia. Il nuovo T Phone 3 e il T Tablet 2, entrambi dotati del sistema operativo Magenta AI basato su Android 15, rappresentano un passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei dispositivi mobili.

Caratteristiche del T Phone 3 e del T Tablet 2

Entrambi i dispositivi operano con la stessa intelligenza artificiale Perplexity AI. L’interazione con questa tecnologia avviene premendo il pulsante Magenta AI presente sulla schermata principale o il pulsante di accensione.

Il T Phone 3 presenta un display LTPS LCD da 6,58 pollici ed è alimentato da una batteria da 5.000 mAh con ricarica a 25W. Questo smartphone si posiziona come un dispositivo entry-level con un prezzo di €149. La parte posteriore è dotata di una configurazione a doppia fotocamera, comprendente una fotocamera principale da 50 MP e un micro shooter da 2 MP. Nella parte anteriore si trova un notch a goccia che ospita una fotocamera per selfie da 13 MP. Tra le caratteristiche comuni ci sono anche un evidente chin nella parte inferiore e bordi spessi che incorniciano il display. Il dispositivo è disponibile in una elegante colorazione Icy Silver e può essere ottenuto gratuitamente tramite determinati piani mensili offerti dal gestore.

Il T Tablet 2, invece, è dotato di uno schermo IPS LCD da 10,1 pollici con risoluzione FHD+ e utilizza il display TCL Nxtpaper, progettato per chi legge frequentemente senza affaticare gli occhi. Con una configurazione di RAM da 6 GB e memoria interna da 128 GB, garantisce prestazioni fluide nell’utilizzo delle applicazioni basate su intelligenza artificiale. Inoltre, T-Mobile promette tre cicli di aggiornamento Android e sei anni di supporto software per mantenere il tablet sempre aggiornato.

Il tablet include anche uno stilo acquistabile separatamente al costo di €29,95 ed è alimentato dal chipset MediaTek MT8755 che supporta la connettività 5G e dispone di uno slot dual nano-SIM. La batteria ha una capacità di 6.000 mAh con ricarica a 15W.

Cosa offrono il telefono e il tablet a questi prezzi

Senza dubbio esiste un mercato specifico per dispositivi come questi proposti a prezzi competitivi. Le caratteristiche tecniche non devono essere l’unico criterio nella valutazione della loro attrattiva.

L’immagine sottostante mostra la funzionalità facilmente accessibile sul T Phone 3 grazie all’integrazione della Perplexity AI nel sistema operativo; comandi vocali possono gestire attività quali inviare email, tradurre messaggi o pianificare eventi senza necessità di navigare tra diverse applicazioni.

I due dispositivi sono disponibili in vari paesi europei tra cui Germania, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Grecia e Slovacchia. Si prevede inoltre che Deutsche Telekom lancerà entro la fine dell’anno una versione Pro del T Phone 3.

Continue reading

NEXT

Blackberry torna con zinwa q25 pro e android

Un dispositivo BlackBerry, pienamente funzionante e dotato di sistema operativo BlackBerry, è ancora presente sul mercato. La società cinese Zinwa Technologies ha deciso di riportare in vita un noto modello di BlackBerry, equipaggiandolo con il sistema operativo Android. Il dispositivo […]
PREVIOUS

Google svela in anteprima caricatore 67W, supporto pixelsnap economico e custodie costose

La presentazione della nuova serie di dispositivi Google, tra cui il Google Pixel 10 e il Pixel Watch 4, si avvicina rapidamente. Grazie a una serie di fughe di notizie, sono emerse informazioni dettagliate sui prodotti in arrivo, inclusi accessori […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]