Negli ultimi anni, Apple ha compiuto progressi significativi nell’integrazione del protocollo RCS (Rich Communication Services) per gli utenti di iPhone. Questo aggiornamento ha consentito agli utenti di inviare messaggi a dispositivi Android con funzionalità migliorate, come media ad alta qualità e reazioni ai testi. Una delle principali mancanze del RCS è l’assenza della criptazione end-to-end.
progetti futuri per la criptazione end-to-end su iOS
Apple ha confermato che la criptazione end-to-end arriverà nei messaggi RCS su iPhone in un futuro aggiornamento software. Recenti scoperte nel codice suggeriscono che questa funzionalità potrebbe essere disponibile già con l’uscita di iOS 26. Il protocollo utilizzato sarà il Messaging Layer Security (MLS), sviluppato in collaborazione con GSMA.
collaborazione con gsma e specifiche rcs
Nell’annuncio delle nuove specifiche del Universal Profile 3.0, GSMA ha evidenziato l’importanza della criptazione E2EE, rendendo il RCS il primo servizio di messaggistica a supportare questa tecnologia in modo interoperabile tra diverse implementazioni client. Apple ha partecipato attivamente a questo progetto e ha dichiarato:
“La criptazione end-to-end è una potente tecnologia di privacy e sicurezza che iMessage supporta fin dall’inizio…”
tempistiche e aspettative per l’implementazione
Sebbene non sia possibile determinare con certezza se iOS 26 sarà la versione finale per l’introduzione della criptazione E2EE, il codice trovato nelle beta suggerisce che Apple stia lavorando attivamente su questa caratteristica. Potrebbe anche essere posticipata a versioni successive come iOS 26.1 o iOS 27.
funzionalità limitate rispetto al profilo universale
È importante notare che non tutte le funzionalità del profilo universale saranno integrate; ad esempio, elementi come icone dei gruppi e menzioni potrebbero non essere inclusi. Gli utenti di iOS beneficeranno già della criptazione E2EE tramite iMessage; Quando comunicano con utenti Android utilizzando il RCS, tali messaggi rimangono vulnerabili fino all’introduzione della nuova funzione.
conseguenze sulla sicurezza dei messaggi
L’arrivo della criptazione E2EE sui messaggi RCS garantirà che le comunicazioni tra utenti iPhone e Android siano sicure e riservate. Ciò significa che contenuti come file e media saranno protetti da accessi indesiderati da parte di terzi.
- Apple
- GSMA
- Google Messages
- E2EE (End-to-End Encryption)
- MLS (Messaging Layer Security)
- Universal Profile 3.0
Lascia un commento