Tencent accumula gpu per affrontare le restrizioni americane

Il colosso tecnologico cinese Tencent ha recentemente confermato di avere un ampio stock di chip GPU, garantendo così che le restrizioni all’esportazione imposte dagli Stati Uniti non influenzeranno lo sviluppo delle proprie attività legate all’intelligenza artificiale. Durante l’ultima riunione sui risultati aziendali, il presidente Liu Chiping ha ribadito la disponibilità di chip sufficienti per il training e l’aggiornamento dei modelli AI, oltre a sottolineare l’importanza dell’ottimizzazione del software per migliorare l’efficienza computazionale.

strategia proattiva contro le tensioni commerciali

Già nel mese di maggio, Liu aveva comunicato agli investitori la strategia di accumulo dei chip GPU da parte di Tencent. Ha affermato: “La buona notizia è che abbiamo già accumulato una considerevole quantità di chip, il che è molto utile per avanzare nella nostra strategia AI.” Questa pianificazione anticipata ha consentito a Tencent di mantenere un vantaggio competitivo in un contesto caratterizzato da crescenti tensioni commerciali tra Cina e Stati Uniti.

ottimizzazione software per ridurre la dipendenza hardware

Nella conferenza sui risultati del secondo trimestre tenutasi il 13 agosto, i dirigenti di Tencent hanno nuovamente espresso fiducia riguardo alla fornitura di chip. Liu ha evidenziato come attualmente l’azienda disponga dei chip necessari per addestrare e aggiornare i modelli esistenti, con diverse opzioni disponibili per quanto riguarda i processori. Inoltre, Tencent intende migliorare ulteriormente il proprio software al fine di aumentare l’efficienza delle elaborazioni e diminuire la dipendenza dalle capacità hardware.

Rispondendo a domande riguardanti gli effetti delle recenti autorizzazioni degli Stati Uniti a NVIDIA e AMD per riprendere le vendite in Cina, Liu ha dichiarato: “Non abbiamo ancora risposte certe sulla situazione degli import. Ci sono molte discussioni tra i due governi.” Ha rassicurato dicendo: “Dal nostro punto di vista, abbiamo sicuramente abbastanza chip per addestrare e aggiornare continuamente i nostri modelli.”

nuove politiche americane sulle vendite ai cinesi

Secondo recenti rapporti, NVIDIA e AMD hanno raggiunto un accordo con il governo statunitense che prevede il pagamento del 15% delle vendite in Cina come tassa per le licenze d’esportazione. NVIDIA dovrà versare tale percentuale sulle vendite dei suoi chip H20 in Cina, mentre AMD sarà soggetta allo stesso obbligo riguardo ai suoi MI308.

Durante una conferenza stampa alla Casa Bianca, il presidente Trump ha affermato: “Si tratta fondamentalmente della vendita di chip obsoleti. Ho detto loro che se voglio permettere ciò, desidero ricevere qualche compenso per il nostro Paese in cambio della licenza concessa.” Questo accordo rappresenta un nuovo sviluppo nella competizione tecnologica tra Cina e Stati Uniti.

aumento della vigilanza da parte della regolamentazione cinese

Parallelamente a queste dinamiche internazionali, le autorità cinesi stanno intensificando i controlli sulle acquisizioni dei chip H20 da parte delle aziende. È emerso che enti regolatori come l’Amministrazione del cyberspazio hanno convocato società quali Tencent, Baidu e ByteDance richiedendo spiegazioni sull’acquisto degli H20 e sollevando dubbi sull’assenza di alternative nazionali. Gli ufficiali hanno avvertito circa l’utilizzo dei dispositivi H20 nelle applicazioni governative.

Nonostante le sfide affrontate, Tencent ha registrato prestazioni solide nel secondo trimestre con ricavi annualizzati cresciuti del 15%, raggiungendo 1845 miliardi di yuan (circa 1993 miliardi HKD), superando così le aspettative degli analisti fissate a 1785 miliardi di yuan. L’utile netto è aumentato dell’11%, arrivando a 648 miliardi di yuan (circa 700 miliardi HKD).

Continue reading

NEXT

Ai nella stazione spaziale cinese: come wukong aumenta l’efficienza degli astronauti

Recentemente, la stazione spaziale cinese Tiangong ha integrato un avanzato modello di intelligenza artificiale, denominato “Wukong AI”, per assistere gli astronauti nelle operazioni extraveicolari. Questo sistema, ispirato al personaggio principale del romanzo “Viaggio in Occidente”, ha dimostrato di fornire supporto […]
PREVIOUS

Sensore camera sony 200mp potrebbe alimentare flagship oppo e samsung

Il panorama delle fotocamere per smartphone si appresta a subire un cambiamento significativo. Ultime indiscrezioni suggeriscono che Sony potrebbe entrare nel club delle fotocamere da 200MP per dispositivi di alta gamma. I primi clienti potrebbero essere marchi prestigiosi come OPPO […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]