Android 16 QPR1: l’icona della vecchia posizione torna nelle impostazioni rapide

novità di android 16 qpr1 beta 3.1

La versione Android 16 QPR1 Beta 3.1 introduce un cambiamento significativo nel Quick Settings Tile dedicato alla posizione, oltre a una serie di correzioni di bug. Questa versione si distingue per il ripristino dell’icona a forma di pin per il tile della posizione, utilizzata anche nella barra di stato quando i servizi di localizzazione sono attivi.

cambiamenti nell’interfaccia utente

Rispetto alla precedente Beta 3, la nuova versione ha ripristinato l’icona a forma di pin per garantire una coerenza visiva. Questo rappresenta l’unica modifica all’interfaccia in questo aggiornamento, che mantiene il livello di sicurezza del mese di luglio 2025.

correzioni dei bug

Android 16 QPR1 Beta 3.1 include un totale di 24 correzioni mirate a migliorare la stabilità e le prestazioni del sistema operativo. Tra le problematiche risolte si segnalano:

  • Miglioramenti nella stabilità dei dispositivi legati alla connettività Wi-Fi.
  • Ottimizzazione dell’allocazione della memoria per prevenire crash del Context Hub.
  • Ripristino della visibilità delle app fissate sulla schermata principale dopo transizioni dello schermo.
  • Aggiustamenti nella visualizzazione delle notifiche per evitare sovrapposizioni.
  • Correzione degli arresti imprevisti del dispositivo durante operazioni specifiche.
  • Adeguamento dell’interfaccia utente sui dispositivi pieghevoli per correggere problemi di allineamento.
  • Miglioramenti al player multimediale sulla schermata di blocco che talvolta risultava non rispondente.
  • Sistemazione delle animazioni delle notifiche per ridurre spazi vuoti indesiderati nel pannello delle notifiche.
  • Risoluzione dei problemi audio durante le videochiamate originate da chiamate vocali.

L’introduzione di questi aggiornamenti dovrebbe portare a una maggiore stabilità e usabilità prima del lancio ufficiale previsto nei primi giorni di settembre per i dispositivi Pixel esistenti.

Continue reading

NEXT

Notebooklm: il tool di studio con intelligenza artificiale che avrei voluto avere all’università

Il panorama dei progetti di intelligenza artificiale di Google è dominato da Gemini, una delle funzionalità più diffuse e accessibili dell’azienda. Questo strumento non si limita a essere un semplice chatbot, ma alimenta anche altre applicazioni AI, tra cui NotebookLM, […]
PREVIOUS

Collegare Galaxy Watch a un telefono non Samsung: cosa ti perdi

Le smartwatch di Samsung, insieme al Galaxy Ring, offrono una compatibilità estesa con la maggior parte degli smartphone Android. Per sfruttare appieno tutte le funzionalità è consigliabile l’abbinamento con i telefoni Galaxy. Questa sinergia si applica a modelli di smartwatch […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]