Glossario di intelligenza artificiale: 61 termini da conoscere assolutamente

Negli ultimi tempi, il linguaggio legato all’intelligenza artificiale ha acquisito una crescente rilevanza, diventando parte integrante del vocabolario quotidiano. Termini come LLM, AI generativa, rete neurale e altri sono ora diffusi anche tra gli utenti comuni. Comprendere questi concetti basilari è fondamentale per chiunque desideri avvicinarsi a questa tecnologia innovativa.

Concetti base: le fondamenta dell’AI

Iniziamo ad analizzare i termini più diffusi nel campo dell’intelligenza artificiale.

Intelligenza Artificiale (AI): Rappresenta il termine più ampio e generale, riferendosi alla tecnologia in grado di “simulare” l’intelligenza umana attraverso apprendimento, problem-solving e capacità decisionali.

Apprendimento Automatico (ML): Costituisce un elemento chiave dell’AI. Si tratta del processo mediante il quale un computer apprende dai dati senza necessità di programmazione specifica per ogni scenario.

Deep Learning (DL): Forma specializzata di ML che utilizza strutture complesse note come reti neurali per elaborare i dati in molteplici strati, simile al funzionamento del cervello umano.

Rete Neurale: La struttura sottostante di un modello di deep learning, composta da strati interconnessi di “nodi” che collaborano per elaborare informazioni, affinando i dati ad ogni livello.

AI Generativa (GenAI): Un tipo di AI capace di creare contenuti originali. Questo include testi, immagini, musica e codice informatico.

  • Intelligenza Artificiale (AI)
  • Apprendimento Automatico (ML)
  • Deep Learning (DL)
  • Rete Neurale
  • AI Generativa (GenAI)

Il processo di costruzione dei modelli AI

I seguenti termini descrivono la creazione e l’addestramento dei modelli AI.

Modello: L’algoritmo addestrato stesso, contenente la “conoscenza” dell’AI pronta a fare previsioni o generare contenuti.

Dataset: L’intera collezione di dati utilizzata per addestrare un’AI; rappresenta la biblioteca delle informazioni da cui il modello apprende.

Addestramento del Modello: L’intero processo che consiste nell’alimentare un modello AI con dati per insegnargli un compito specifico.

  • Modello
  • Dataset
  • Addestramento del Modello

Linguaggio del chatbot: comunicare con l’AI

I seguenti termini risultano particolarmente utili durante l’interazione con un’AI conversazionale.

A arte e scienza della creazione di prompt efficaci per ottenere risposte ottimali da un modello AI.

Punteggio:L’unità minima di informazione elaborata da un modello AI; può essere una parola o persino un segno di punteggiatura.

  • Punteggio

Terminologia tecnica e avanzata: approfondire l’argomento

I seguenti termini offrono uno sguardo sulle meccaniche dei modelli AI.

Parametri: strong >Le impostazioni interne che un modello AI regola durante l’addestramento; misurano generalmente la dimensione degli LLM in base al numero di parametri stessi.
p >

Vettori Embedding: strong > Un modo per rappresentare parole e immagini come vettori numerici; consente all’IA di comprendere relazioni tra diverse informazioni. p >

  • Parametri li >
  • Vettori Embedding li >
    ul >

    Conclusione: navigare nel mondo dell’IA

    Con la comprensione dei termini presentati, si è pronti a esplorare il mondo in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale. Questa tecnologia offre notevoli opportunità ed è essenziale conoscere il suo linguaggio per utilizzarla in modo efficace. p >

    div >

    div >

    div >

Continue reading

NEXT

Google Messages consente di eliminare i messaggi inviati da remoto

Il recente aggiornamento di Google Messages ha introdotto una funzionalità attesa da molti: la possibilità di eliminare messaggi inviati non solo dal proprio dispositivo, ma anche dai dispositivi dei destinatari. Questa innovazione è resa possibile grazie al supporto del protocollo […]
PREVIOUS

Sscatti di risparmio su ampace andes 1500: risparmia fino a 800 dollari

La stazione di alimentazione portatile Ampace Andes 1500 si distingue come una soluzione versatile per le esigenze energetiche quotidiane. Questo dispositivo combina potenza e portabilità, rendendolo adatto a una vasta gamma di utilizzi, dall’alimentazione di apparecchi elettronici in casa alle […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]